Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Accordo tra Federfarma e Azienda Ospedaliera Moscati per l’attivazione del servizio Cup nelle farmacie territoriali

(08/11/2020)

L’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, nonostante gli sforzi che sta mettendo in campo per affrontare e contribuire a superare l’emergenza Coronavirus in corso, sta continuando a portare avanti anche una serie di progetti e di attività, sia sul piano organizzativo che sanitario, con l’obiettivo di poter offrire, una volta superata la fase critica della pandemia, una serie di servizi innovativi e una sempre migliore qualità dell’assistenza. In quest’ottica, è stata sottoscritta una convenzione con Federfarma Avellino per l’attivazione del servizio di prenotazione/disdetta delle prestazioni specialistiche ambulatoriali e di pagamento del ticket presso le farmacie territoriali convenzionate.

L’intesa raggiunta con la Federazione dei Farmacisti mira a ottimizzare i tempi di attesa dell’utenza, potenziando il sistema di accesso dei cittadini alle prestazioni specialistiche senza costringerli a recarsi agli sportelli del Centro Unico Prenotazioni dell’Azienda e va ad aggiungersi ai servizi già attivati in tal senso, come la prenotazione telefonica e le casse automatiche.

La convenzione, della durata di un anno, prevede che, nei prossimi giorni, vengano esaminate le domande di adesione volontaria al servizio Cup presentate dalle farmacie di Avellino e provincia associate a Federfarma. L’Azienda Moscati provvederà quindi a predisporre un collegamento web al portale delle prenotazioni e dei pagamenti. Al completamento delle adesioni, la procedura sarà operativa e verrà data comunicazione dell’elenco delle farmacie presso le quali sarà possibile usufruire del servizio.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Stato di salute della sanità in pesnisola sorrentina, tema di oggi con i sindaci dell'area

La sollecitazione era arrivata direttamente dai primi cittadini. La Regione Campania e l'Asl Napoli 3 Sud non hanno aspettato molto per fornire le risposte attese. Lo stato di salute della sanità in Penisola sorrentina ...continua
Otorinolaringoiatria Nola-Torre del Greco La Mesterclass Asl Napoli 3 Sud per fermare la migrazione sanitaria

Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali. L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...continua
Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences