Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



A Sant'Agnello attivo lo Sportello Ascolto Psicologico gratuito. Incontro per genitori venerdì 6 giugno

(05/06/2025)

Sul tema “CUSTODI DEI FIORI. COME CRESCERE FIGLI FELICI E CONSAPEVOLI”

È ora attivo a Sant’Agnello lo Sportello Ascolto Psicologico gratuito , rivolto a tutti coloro che necessitano di supporto umano professionale, di un orientamento verso cure specialistiche o di un primo livello di assistenza per disturbi emotivi o psicologici, senza distinzione di età. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Sant’Agnello , nell’ambito del progetto HyggeLab , è concepita non solo per i cittadini, con un’attenzione particolare ai più giovani, ma anche come punto di riferimento per genitori e insegnanti che si potranno confrontare con professionisti della salute mentale per coordinare insieme le strategie educative più funzionali alle esigenze delle nuove generazioni.

Lo Sportello Ascolto è attivo al primo piano del Palazzo Municipale del Comune di Sant’Agnello il lunedì e il giovedì dalle 09:30 alle 11:30 e il lunedì anche il pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00 su appuntamento contattando il numero 349.6350736



Tra le attività del progetto HyggeLab, c’è anche l’organizzazione di incontri di formazione periodici per i genitori. Il primo appuntamento a Sant’Agnello si svolgerà nella Sala Consiliare di Sant’Agnello venerdì 6 giugno dalle ore 17:00 alle ore 19:00. L’incontro, dal titolo “ Custodi dei fiori. Come crescere figli felici e consapevoli ”, sarà condotto dalla psicologa e psicoterapeutaLaura Maresca e dal biologo-nutrizionista Attilio Spiezia . «Desideriamo preservare i nostri figli dallo stress e dall’ansia, ma spesso otteniamo l’effetto contrario - spiegano gli esperti curatori del progetto - trasmettendo paure che rendono difficile un sano cammino verso l’autonomia e la resilienza. In questo mondo veloce e incerto, possiamo essere guide competenti, senza sfociare nel controllo e nell’iperprotezione che sgretolano il loro senso di fiducia e di autoefficacia. Ispirati dalla filosofia danese, come indica il termine hygge a cui il titolo del progetto fa riferimento, impareremo ad individuare nuove strade per accompagnare i più piccoli a fiorire come adulti felici e consapevoli». Per info sull’incontro contattare il numero 349.6350736



La Regione Campania, nell’ambito dell’Avviso Pubblico PR Campania FSE+2021/2027 Priorità 3 Obiettivo ESO 4.12 Azione 3.1.3 ha assegnato un finanziamento al progetto “HyggeLab - Centri Polivalenti per il BenEssere dell’Infanzia e dell’Adolescenza” presentato dalle associazioni “Genitori del duemila” Aps, “Pedagogia del BenEsssere” Aps e “Il Pellicano” ODV, con il patrocinio gratuito dell’Azienda Speciale Consortile per i servizi alla Persona “Penisola Sorrentina” e del Comune di Sant’Agnello, in sinergia con altre realtà del terzo settore.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Napoli città cardioprotetta: nuovo defibrillatore installato in Piazza Garibaldi

Prosegue l’impegno del Comune di Napoli per la tutela della salute pubblica e la prevenzione della morte cardiaca improvvisa. Venerdì 13 giugno è stato installato un nuovo defibrillatore automatico esterno (DAE) ...continua
Ospedale di Boscotrecase, nuovo reparto di terapia semi intensiva

Presidio sanitario di Boscotrecase, nuovo reparto di terapia semintensiva. Dopo la cardiologia robotica a Nola, la rianimazione all’ospedale di Sorrento ed innumerevoli altri interventi che hanno rinnovato profondamente, arricchendola, ...continua
Stato di salute della sanità in pesnisola sorrentina, tema di oggi con i sindaci dell'area

La sollecitazione era arrivata direttamente dai primi cittadini. La Regione Campania e l'Asl Napoli 3 Sud non hanno aspettato molto per fornire le risposte attese. Lo stato di salute della sanità in Penisola sorrentina ...continua
Otorinolaringoiatria Nola-Torre del Greco La Mesterclass Asl Napoli 3 Sud per fermare la migrazione sanitaria

Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali. L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...continua
Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences