Un tampone per tutti - Ecco le date dell’ordine dei farmacisti di Napoli (06/01/2021) 
Al via l’ unità mobile dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli che effettuerà tamponi rapidi per diagnosticare il Covid raggiungendo i punti più remoti e meno serviti di tutta la provincia di Napoli. Da oggi è ufficiale il calendario: si parte dal Parco Verde di Caivano in una due giorni con don Maurizio Patriciello per portare la prevenzione in un luogo difficile. I dati raccolti dal camper confluiranno sulla piattaforma Covid Sinfonia e rientreranno quindi nel computo dei casi accertati.
Raggiungerà le varie piazze dell’area Metropolitana di Napoli secondo il calendario che si allega.
Le prenotazioni potranno avvenire attraverso i referenti o le farmacie del posto o attraverso gli enti assistenziali e religiosi che operano sul territorio.
L’iniziativa si avvale della collaborazione di Federfarma Napoli.
“Dopo l’iniziativa Un farmaco per tutti, l’Ordine dei Farmacisti di Napoli si appresta a realizzare anche Un tampone per tutti. Abbiamo appena firmato un protocollo d’intesa che ci consente di dare un ulteriore forte contributo al territorio e al sistema sanitario. Saranno effettuati tamponi rapidi antigenici nel pieno rispetto delle modalità operative riportate nel protocollo d’intesa ” dichiarano il presidente dell’ ordine dei Farmacisti di Napoli Vincenzo Santagada e Riccardo Iorio, presidente di Federfarma Napoli.
L’iniziativa continua su quelle già attive, Un Farmaco per tutti e Una Visita per Tutti, che hanno come obiettivo quello di contrastare la povertà sanitaria e di seguire le persone fragili che in questo momento vivono una situazione difficile: i farmacisti sul territorio e a fianco come sempre delle persone fragili.
|
Nessuna pietà per chi infrange le regole. Pene severe per gli irresponsabili che diffondono il virus nella nostra città. Incoscienti che non hanno cura della salute dei cittadini e delle persone che oggi soffrono, attaccate ad una ...
Nella pianificazione della campagna vaccinale in oggetto, avviata da alcuni mesi nella nostra Regione, le istituzioni preposte hanno comprensibilmente individuato alcune categorie per le quali è prevista la possibilità di accedere ...
La direzione Asl Napoli 3 Sud smentisce la notizia della chiusura della rianimazione del covid hospital di Boscotrecase. Alcune unità hanno lasciato l’ospedale perché hanno vinto il concorso al policlinico di Napoli.
La direzione ...
La Regione Campania e l’Asl Na 3 Sud ci hanno comunicato che sono 134 i cittadini di Castellammare di Stabia risultati positivi al coronavirus (Covid-19) nelle giornate del 20 e 21 febbraio 2021.
Tra i nuovi contagiati ci sono undici piccoli ...
Domani, sabato 20 febbraio, presso il centro giovanile Na.gio.ja in viale Adriano parte l'iniziativa di prevenzione e screening dedicata ai 148 autisti con licenza del trasposto scolastico della città.
Dalle 10.00 alle 13.00 di domani ...
|