Traumatologia, ospedale San Leonardo di Castellammare funziona il progetto femore(21/03/2023) Nel 2022 sono stati effettuati 535 interventi con 250 fratture del collo femore. Di queste il 74,5 per cento operate entro le 48 ore successive al trauma
Il reparto di ortopedia dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia diretto da Roberto Cirillo, nell’anno 2022 ha operato il 74,5 per cento di fratture del collo del femore nelle 48 ore successive al trauma.
Un dato in fortissima crescita rispetto agli anni precedenti, come si evince dal grafico elaborato dalla dottoressa Rosalba Santarpia della direzione sanitaria di presidio, che colloca la struttura stabiese tra le primissime in Campania in fatto di tempestività di intervento per una patologia molto diffusa, specie nella popolazione anziana.
“È scientificamente documentato - spiega il primario Roberto Cirillo - che la riduzione del tempo intercorso tra trauma e intervento chirurgico riduce non solo i rischi operatori, ma anche le possibili complicanze relative al ricovero prolungato, abbassa la mortalità ad un anno del 50%. Ancor di più, è comprovato che l'intervento chirurgico permette la ripresa funzionale rapidamente, riducendo i tempi di guarigione”.
“Ecco perché - aggiunge Cirillo - la frattura del collo del femore operata nelle 48 ore agli over 65 è un Lea (livello essenziale di assistenza) ministeriale ed è attuato con percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (Pdta) già dal 2017. Il limite minimo per soddisfare il Lea è il 60%”.
La frattura del collo del femore è frequente nell'anziano, la sua incidenza aumenta con l'invecchiamento della popolazione. L’orto-traumatologia del San Leonardo ricopre un ruolo fondamentale per le richieste assistenziali del bacino di utenza dell'area stabiese e, più in generale, dell’Asl Napoli 3 Sud.
Un risultato straordinario quello raggiunto dall’equipe stabiese, costruito per soddisfare un bisogno sociale e realizzato con approccio multispecialistico. Prevede, infatti, non solo l’intervento dell’ortopedico, ma anche dell’anestesista, del cardiologo, del medico internista, etc.

|
Nel seguente articolo viene evidenziata l'impossibilità dell'intelligenza artificiale a sostituire la figura dello psicologo, in quanto lavoro che va oltre il semplice meccanismo procedurale....
La nuova squadra al fianco di SellittoInsieme a Sellitto, il nuovo Direttivo dell’Ordine dei Medici di Avellino vede Michele Lippiello come vicepresidente, Antonio Saggese nel ruolo di segretario e Sara Mangiacapra in qualità ...
San Giorgio a Cremano, 7 ottobre 2024 - Si è concluso a San Giorgio a Cremano il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso le malattie rare che il Sindaco Giorgio Zinn o ha portato avanti anche quest’anno d’accordo ...
Si rinnova l’appuntamento con la prevenzione gratuita per tutti i cittadini stabiesi. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Castellammare di Stabia e l’ASL Napoli 3 Sud, sabato 5 e domenica 6 ottobre sarà possibile effettuare ...
La buona sanità non va in vacanza. Donazione organi, espianto da un cittadino di Torre del Greco nell’ospedale San Leonardo di Castellammare
Il lavoro delle equipe trapiantologiche è iniziato fin dalle prime ore del mattino ...
|