Tecniche e dispositivi d’avanguardia in Cardiologia: all’Azienda “Moscati” impiantati i primi due pacemaker senza fili
(17/04/2018)
Una capsula delle dimensioni di circa due centimetri che viene rilasciata direttamente all’interno del cuore, senza collegamenti che attraversano il sistema venoso.
Impiantati con successo, presso l’Unità Operativa di Cardiologia-Utic dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino i primi due pacemaker senza fili. Gli aritmologi Francesco Rotondi, Fiore Candelmo e Felice Nappi hanno applicato il dispositivo di ultima generazione in due pazienti che presentavano un quadro clinico tale da rendere impossibile l’accesso standard alle camere cardiache.
«La capsula – spiega Emilio Di Lorenzo, Direttore dell’Unità Operativa di Cardiologia – viene rilasciata all’interno del cuore attraverso una vena dell’inguine e si ancora saldamente alle pareti cardiache, dove svolge il suo ruolo di “sentinella”, rilasciando impulsi elettrici se vengono rilevati ritmi inadeguati».
Un dispositivo, dunque, con tutte le caratteristiche di quello tradizionale, ma che, a differenza dei pacemaker convenzionali, non richiede interventi chirurgici, risultando pertanto molto meno invasivo per i pazienti. «Inoltre – continua Di Lorenzo -, non comportando l’installazione di una tasca sottocutanea e di elettrocateteri di collegamento, la capsula abbassa notevolmente il rischio di possibili infezioni».
I due interventi sono perfettamente riusciti e si vanno a inserire in un percorso ormai intrapreso con successo da alcuni anni dall’Unità Operativa di Cardiologia –Utic dell’Azienda “Moscati” per il trattamento delle aritmie e delle cardiopatie valvolari e strutturali complesse, con tutti gli approcci al momento disponibili sia chirurgici, sia mini-invasivi sia non chirurgici.
Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!
Sono stati gli stessi operatori dell’ospedale di Boscotrecase diretto da Giuseppe Lombardi ad informare i familiari della possibilità di un grande gesto di solidarietà verso il prossimo, nonostante il dolore per ...continuaLa Leucemia Mieloide: Un Panoramica sulla Malattia
La leucemia mieloide è un tipo di tumore del sangue che origina dalle cellule staminali mieloidi nel midollo osseo, il tessuto spugnoso all’interno delle ossa dove vengono prodotte le cellule del sangue. Questa condizione ...continua Ospedale San Leonardo, 45enne sorrentino dona cornee
Da oggi 2 persone potranno tornare a vedere grazie alla donazione delle cornee da parte di un quarantacinquenne di Sorrento deceduto nella rianimazione dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia la notte tra sabato ...continuaSalute e benessere. Le ultime ricerche per allungare la vita
Ecco alcune verità sul vaccino COVID-19:
Sicurezza e Effetti Collaterali
- I vaccini a mRNA sono stati testati e hanno dimostrato di essere sicuri, con effetti collaterali lievi e transitori, come dolore nel sito di iniezione, ...continua
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.