Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina



Sperimentazione nuovi anticorpi monoclonali: l’Azienda ospedaliera “Moscati” pronta ad arruolare i volontari

(16/06/2021)

L’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino, inserita tra i 14 centri italiani che porteranno avanti la seconda e terza fase della sperimentazione clinica di MAD0004J08 - l’anticorpo monoclonale umano anti Covid-19 individuato dal Monoclonal Antibody Discovery (MAD) Lab, team di ricerca della Fondazione Toscana Life Sciences -, è pienamente operativa per farsi carico dei volontari arruolabili.

Dopo la conclusione della prima fase, che si è svolta all'Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma e al Centro di Ricerche Cliniche di Verona per verificare la sicurezza e la tollerabilità dell’anticorpo monoclonale contro l’infezione da SARS-CoV-2, è stato avviato lo studio allargato. Referente della ricerca all’Azienda Ospedaliera “Moscati” è il Direttore dell’Unità operativa di Medicina Interna, Maria Amitrano, che ha già preso contatti con il territorio per raccogliere adesioni. «L’esperienza maturata durante il difficile periodo pandemico – spiega la Amitrano –  ci ha insegnato che è fondamentale intervenire tempestivamente nella cura dei pazienti positivi. L’anticorpo monoclonale attualmente in fase di sperimentazione può accelerare i tempi per l’eliminazione del virus e prevenire il peggioramento delle condizioni cliniche del paziente. Per questo motivo, è importante che la somministrazione avvenga al massimo entro tre giorni dall’esito positivo del tampone molecolare. Oltre ai benefici che possono derivare dall’eradicazione del virus, i volontari, dopo la somministrazione dell’anticorpo, verranno seguiti presso il loro domicilio dall’équipe del “Moscati” e saranno costantemente monitorati anche con controlli in ospedale». Proprio per la necessità di contattare le persone positive al virus SARS-CoV-2 in maniera tempestiva e verificare il possesso di tutti i requisiti per essere arruolati, è necessario che la segnalazione, nel rispetto della privacy dei cittadini, arrivi dal territorio o direttamente dagli interessati. L’informativa sullo studio e sulle modalità di adesione senza che ciò comporti alcun vincolo di partecipazione è sia disponibile sul sito web dell’Azienda (al seguente indirizzo: https://www.aornmoscati.it/node/1890), sia presso gli studi dei medici di medicina generale. Anche il presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Avellino, Francesco Sellitto, ha dato la propria disponibilità a collaborare nell’individuazione di cittadini arruolabili. «Gli anticorpi monoclonali – evidenzia Sellitto – si sono dimostrati efficaci nella cura del nuovo Coronavirus -. Il MAD0004J08, prodotto da ricercatori italiani, ha dato risposte positive anche nel neutralizzare tutte le principali varianti di SARS-CoV-2 attualmente conosciute. La partecipazione dell’Azienda “Moscati” alle due fasi successive dello studio rappresenta un’occasione per la nostra comunità e i medici di medicina generale, già contattati dall’Ordine per essere informati dell’iniziativa, hanno mostrato grande interesse e si sono detti pronti a dare un fattivo contributo al lavoro dei professionisti del “Moscati”».

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

I vaccini COVID-19 hanno rappresentato un'arma fondamentale nella lotta contro la pandemia di SARS-CoV-2

Ecco alcune verità sul vaccino COVID-19: Sicurezza e Effetti Collaterali - I vaccini a mRNA sono stati testati e hanno dimostrato di essere sicuri, con effetti collaterali lievi e transitori, come dolore nel sito di iniezione, ...continua
Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Corso

Prevenzione è la parola d’ordine dell’assessorato alle politiche sociali del Comune di Palomonte che ha organizzato per sabato 19 aprile 2025 a partire dalle ore 14 in piazza Umberto Carbone, in località ...continua
Bimbo di 7 anni perde i sensi, i Carabinieri accompagnano babysitter e piccolo al Santobono di Napoli. E' salvo

Una donna è in auto con un bambino di 7 anni. Il piccolo ha perso i sensi e la babysitter sta provando a districarsi nel traffico per raggiungere l’ospedale. La fortuna ha voluto che una pattuglia del nucleo radiomobile ...continua
Sport, salute e prevenzione: dal 4 al 6 aprile tre giorni di iniziative a Piano di Sorrento

Sport, salute e prevenzione: tre giorni di iniziative a Piano di Sorrento In calendario la presentazione del libro "Abbasso il calcio, viva il pallone" di Tommaso Mandato (4 aprile), il Premio "Penisola Sorrentina ...continua
“Medicina Generale: Perché è Importante la Riforma?”

  Il prossimo 26 marzo, dalle ore 13:00 alle 14:00, si terrà a Roma, presso l’Aula Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa dal titolo “Medicina Generale: Perché è Importante la Riforma? ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences