Società italiana di cardiologia interventistica (Gise) Al via il congresso regionale campano 2022(27/09/2022) Nella regione 31.000 interventi nelle 24 emodinamiche distribuite sul territorio. Dati che la pongono al secondo posto in Italia dopo Lombardia che però può contare sul 52 strutture
Prende il via domani 28 settembre 2022 presso la Federico II di Napoli il congresso regionale della società italiana di cardiologia interventistica (Gise).
Nel corso dell’importante appuntamento scientifico, che si protrarrà anche per la giornata del 29 settembre, saranno presentati, a cura del presidente del Gise regionale dottor Attilio Varricchio, direttore di cardiologia ed emodinamica dell’ospedale di Boscotrecase, Asl Napoli 3 Sud, i dati delle attività svolte dalle emodinamiche nel corso dell’anno 2021.
Numeri che dimostrano che la regione Campania, con i suoi 31.000 interventi nelle 24 emodinamiche distribuite sul territorio regionale, si posiziona al secondo posto in Italia per volume di attività, solo dopo la Lombardia che però vanta ben 52 laboratori.
Anche nel corso del 2021 le strutture campane hanno effettuato un numero di angioplastiche primarie, in corso di infarto miocardico acuto, che per milione di abitanti la collocano al primo posto in Italia.
Un plauso va dato al team dell’Ospedale del Mare che per il secondo anno consecutivo si è posizionato al primo posto in Italia per numero procedure effettuate.
Tutto ciò mostra una regione in salute, nonostante le note vicende pandemiche, in cui tutto il personale coinvolto manifesta con entusiasmo la consueta professionalità.
Saranno presenti all’evento tutte le professionalità regionali e il Presidente del Gise nazionale, il professor Giovanni Esposito, Università Federico II.
L’evento sarà per la prima volta incentrato su 11 interventi live trasmessi da altrettanti ospedali regionali, nel corso dei quali saranno utilizzate le più recenti tecnologie.
Strutture ospedaliere selezionate dal Gise tra quelle che hanno superato severi standard organizzativi e tecnologici, tra queste l’ospedale di Boscotrecase.
|
Una procedura fondamentale per la prevenzione dell’ictus ischemico
L’équipe dell’emodinamica dell’ospedale di Boscotrecase coordinate dal dottor Tullio Niglio ha effettuato con successo un intervento di chiusura percutanea ...
Nella regione Campania il 7 per cento circa della popolazione soffre di diabete. Con la delibera di Giunta regionale del 2020 voluta fortemente dal presidente Vincenzo de Luca, l’Asl Napoli 3 sud attraverso la dirigente aziendale Tommasina ...
Si è conclusa oggi la terza edizione di Capri Pharma, evento voluto dal presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli Vincenzo Santagada con il patrocinio di Federfarma Napoli guidata dal presidente Riccardo Iorio, ...
Vent’anni di lavoro, di esperienze, di storie indimenticabili, di successi e di momenti difficili, segnati dall’introduzione di rivoluzionarie innovazioni tecnologiche e di sempre più efficaci terapie farmacologiche. L’Unità...
L’evento il 30 e 31 marzo all’Hotel de la Ville
Ricercatori italiani di fama internazionale ad Avellino per confrontarsi sulle terapie innovative in Ematologia. Il lavoro avviato nell’avanzato centro di sperimentazioni cliniche ...
|