Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina



Scompenso cardiaco, da Napoli un nuovo modello di gestione: al via gli Hot Topics in Cardiologia 2023

Il 13 e 14 novembre a Villa Doria D’Angri gli Hot Topics in Cardiologia 2023. Il congresso presieduto dal professor Ciro Mauro

(10/11/2023)

Scompenso, cardiopatie ischemiche, problematiche aritmologiche: sono alcuni dei focus su cui si concentrerà l’edizione 2023 del congresso Hot Topics in Cardiologia. Il convegno, dedicato all’eccellenza ed all’approfondimento nel campo cardiologico, è pronto ad aprire le sue porte a Napoli il 13 e 14 novembre presso Villa Doria D'Angri. Presieduto dal professor Ciro Mauro direttore della cardiologia dell’ospedale Cardarelli, il congresso si propone di intensificare la collaborazione e gli scambi culturali nel panorama della cardiologia.

Scompenso cardiaco, da Napoli un nuovo modello di gestione

Il comitato scientifico, composto da Eduardo Bossone e Fabio Minicucci, ha plasmato un programma ricco di approfondimenti scientifici, sessioni interattive e momenti di condivisione di conoscenze. Quest'anno, il focus principale sarà sullo scompenso cardiaco, una patologia in costante aumento e oggetto di attenta riflessione da parte della comunità medica.

“Negli ultimi decenni si è assistito ad un notevole aumento dell'incidenza dello scompenso cardiaco e del numero di ospedalizzazioni ad esso correlate - spiega il professor Ciro Mauro -. Si calcola che la spesa sanitaria per la cura dello scompenso cardiaco si aggiri intorno al 2% di quella complessiva, aggravata soprattutto dalle ripetute reospedalizzazioni. È evidente che tale situazione sia causata dall'assenza di un valido ed uniforme piano di gestione del paziente con scompenso. Alla luce di questi dati si evince la necessità di un modello di gestione di questa patologia cronica”.

Al via gli Hot Topics in Cardiologia 2023

L’evento sarà anche l'occasione per esplorare le sfide legate alla pandemia e come questa abbia influenzato la gestione delle patologie cardiologiche. La necessità di un piano di gestione uniforme e mirato per i pazienti con scompenso cardiaco emerge come un tema centrale, con l'obiettivo di ridurre la mortalità, migliorare la qualità di vita e contenere la spesa sanitaria.

Il programma prevede sessioni dedicate alla prevenzione cardiovascolare, alla terapia anticoagulante, alla cardiologia interventistica strutturale ed elettrofisiologia interventistica, e molto altro. Saranno affrontati i temi più aggiornati riguardanti le opzioni terapeutiche e diagnostiche, con un focus particolare sulla personalizzazione dei trattamenti e sulla coordinazione tra le strutture ospedaliere e i servizi sul territorio.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Asl Napoli 3 Sud, a Sorrento protesi di capitello radiale del gomito con fissatore interno di Orbay

È la prima volta che in Campania la tecnica viene sperimentata in una struttura ospedaliera pubblica. Si tratta dell’impianto di capitello radiale del gomito con ricostruzione capsulo legamentosa esterna e impianto di fissatore interno ...continua
Asl Napoli 3 Sud, attivo il servizio di psicologia di base

Prima azienda sanitaria campana a indire la manifestazione pubblica, l’Asl Napoli 3 Sud istituisce la figura dello psicologo di base. Una figura sanitaria che, lavorando in stretta collaborazione con i medici di famiglia, aiuta ad affrontare ...continua
Città della Scienza presenta la mostra "Destinazione Salute

Prevenire i tumori si può" al XXV Congresso Nazionale AIOM che si terrà a Roma dal 10 al 12 novembre Città della Scienza comunica la sua partecipazione al XXV Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Oncologia ...continua
Primo Synergy Grant della Federico II per EndoTheranostics - Assegnato al progetto del professore Bruno Siciliano

È il primo Synergy Grant per l'Università degli Studi di Napoli Federico II quello assegnato dall'European Research Council per EndoTheranostics - Multi-sensor Eversion Robot Towards Intelligent Endoscopic Diagnosis and Therapy ...continua
“Cuore di donna”

“Cuore di donna” fino a Sabato 28 ottobre continua la campagna di prevenzione gratuita delle cardiopatie ischemiche...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences