Sanità - Ospedale di Nola, torna pienamente operativo ostetricia e ginecologia(27/02/2023) 
Il completamento dell’intervento di ristrutturazione lascia in eredità anche una nuovissima vasca per il parto in acqua. La struttura nolana tra le più moderne dell’area
Conclusi i lavori di ammodernamento e messa a norma, torna pienamente operativo il reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Nola diretto dal dottor Cosimo Ricco.
Il completamento dell’intervento di ristrutturazione, fortemente incentivato dalla direzione strategica Asl Napoli 3 Sud guidata dal direttore generale Giuseppe Russo, lascia in eredità anche una nuovissima vasca per il parto in acqua. Una dotazione che pone la struttura nolana tra le più attrezzate e moderne dell’area.
15 posti letto distribuiti in stanze da 3 letti, ciascuna equipaggiata per il “rooming in” h 24 (vicinanza della mamma e del bambino).
Attive anche le due sale parto con sedile olandese e pallone per il massaggio perineale, dotate di letti di nuova concezione che permettono il parto in tutte le posizioni.
Nonostante i lavori in corso che ne hanno ridotto la capacità operativa, nell’anno 2022, sono stati assistiti 520 parti, con un indice di taglio cesareo primario del 22%.
Intensa e varia l’attività chirurgica ginecologica sia endoscopica (laparoscopica e resettoscopica), sia laparotomica e vaginale.
Possibile il trattamento della patologia benigna, ma anche di quella maligna, il prolasso genitale e l’incontinenza urinaria femminile.
Il reparto è sede del Gruppo oncologico multidisciplinare per i tumori dell’utero (nel 2022 sono state prese in carico 85 pazienti oncologiche).
Molto attivi gli ambulatori, in particolare quello per la piccola chirurgia (290 isteroscopie diagnostiche e mini operative), per l’ecografia morfostrutturale (202), per le ecocardiografie fetali (75) e per la gravidanza ad alto rischio (100).
NUM. 12/2023
|
Una procedura fondamentale per la prevenzione dell’ictus ischemico
L’équipe dell’emodinamica dell’ospedale di Boscotrecase coordinate dal dottor Tullio Niglio ha effettuato con successo un intervento di chiusura percutanea ...
Nella regione Campania il 7 per cento circa della popolazione soffre di diabete. Con la delibera di Giunta regionale del 2020 voluta fortemente dal presidente Vincenzo de Luca, l’Asl Napoli 3 sud attraverso la dirigente aziendale Tommasina ...
Si è conclusa oggi la terza edizione di Capri Pharma, evento voluto dal presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli Vincenzo Santagada con il patrocinio di Federfarma Napoli guidata dal presidente Riccardo Iorio, ...
Vent’anni di lavoro, di esperienze, di storie indimenticabili, di successi e di momenti difficili, segnati dall’introduzione di rivoluzionarie innovazioni tecnologiche e di sempre più efficaci terapie farmacologiche. L’Unità...
L’evento il 30 e 31 marzo all’Hotel de la Ville
Ricercatori italiani di fama internazionale ad Avellino per confrontarsi sulle terapie innovative in Ematologia. Il lavoro avviato nell’avanzato centro di sperimentazioni cliniche ...
|