San Leonardo di Castellammare, grave ictus ischemico Uomo salvato grazie alla collaborazione con la Federico II(25/11/2021) 
Presso il pronto soccorso dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia il giorno 19 novembre 2021 è arrivato il signor I.S. di anni 42 riconosciuto dal triage come evento cerebro-vascolare con conseguente attivazione del “Codice Stroke” e allertata la neurologia diretta dal dottor Carlo Vaiano.
Il paziente a seguito di valutazione da parte dell’equipe composta dai medici neurologi Aniello Iovino e Ornella Nori è stato posto in diagnosi di grave ictus ischemico e disposto il trattamento trombolitico e in seguito agli accertamenti neuro-radiologici del caso.
In considerazione dell’indicazione a procedura neuro-interventistica si è reso necessario l’urgente trasferimento del paziente in un centro di II livello al fine di ottimizzare i tempi di una pratica terapeutica tempo-dipendente. Il dottor Iovino ha provveduto a “medicalizzare” l’ambulanza per il trasporto del paziente eseguendo personalmente la procedura trombolitica.
La riuscita dell’intervento realizzato presso l’unità di neuroradiologia interventistica dell’azienda ospedaliera Federico II diretta dal professor Francesco Briganti è stata evidente fin dall’inizio con la sostanziale regressione della disabilità e il recupero delle condizioni cliniche del paziente.
Buon esito determinato in larga parte dalla realizzazione della rete stroke, ossia di quel sistema in grado di connettere gli ospedali periferici con quelli centrali.
L’ictus cerebrale si presenta come una delle patologie epidemiologicamente più importanti e gravi con un’incidenza dai 100 ai 300 casi per 100.000 abitanti anno.
La terapia prevista per gli ictus ischemici deve essere necessariamente fornita entro circa 4 ore dall’insorgenza dei sintomi seguita, da un trattamento di neuroradiologia interventistica volto a ripristinare il flusso cerebrale interrotto.
|
Presso la RSA Oasi S.Francesco di Castellammare di Stabia, nell’ambito delle attività di riabilitazione psico-fisica centrate sull’ospite, visto non solo come paziente che necessita di cure e assistenza medica ma individuo nella ...
Licofarma partecipa a Esteticamente in Fiera con la novità della più avanzata tecnica Epilazione Laser Diodo e gli integratori alimentari e cosmetici a base di licopene il più potente degli antiossidanti contro l’invecchiamento precoce della pelle e...
La prevenzione in campo medico, per ogni individuo, è un elemento da non sottovalutare assolutamente e Domenica 24 Aprile 2022 dalle 10 alle 13 sull’isola azzurra si terranno screening gratuito sul diabete, audiologia e nefrologia presso ...
Anche stavolta l'Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento si pone in pole position nella ricerca e nell'applicazione di nuove metodologie, aggiungendo un nuovo tassello terapeutico alle professionalità già ...
l'ASL Napoli 3 Sud comunica che gli ultraottantenni e soggetti fragili non deambulanti che devono ricevere la quarta dose (seconda dose booster) del vaccino anticovid 19 presso il proprio domicilio possono fare richiesta al seguente indirizzo ...
|