Pozzuoli, grazie a un accordo con la Città Metropolitana saranno installati in città 5 defibrillatori(17/12/2021) 
"Pozzuoli sarà presto una città cardio-protetta. Grazie ad un accordo firmato con la Città Metropolitana di Napoli nelle prossime settimane installeremo cinque defibrillatori semiautomatici esterni in vari punti del territorio comunale, solitamente più frequentati. E' una iniziativa che ci consentirà di promuovere la cultura della prevenzione e del primo soccorso e che renderà da questo punto di vista la città più sicura".
A dirlo è il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia, che annuncia l'installazione in città dei dispositivi salvavita dopo che l'amministrazione comunale ha aderito al progetto "Prevenzione della morte cardiaca improvvisa attraverso la diffusione dei defibrillatori nei Comuni della Città Metropolitana di Napoli". Oltre al finanziamento per l'acquisto degli utili strumenti, l'accordo prevede anche un'attività di incontri informativi presso le scuole superiori del territorio cittadino. L'installazione dei defibrillatori avverrà tra fine dicembre ed inizio gennaio. L’arresto cardiaco è un killer silenzioso che in Italia causa tra le 45mila e le 60mila vittime l’anno. L’utilizzo di un defibrillatore nei primi cinque minuti dall’arresto cardiaco può aumentare sensibilmente la sopravvivenza e per questo la presenza di questi dispositivi è cruciale.
|
Una procedura fondamentale per la prevenzione dell’ictus ischemico
L’équipe dell’emodinamica dell’ospedale di Boscotrecase coordinate dal dottor Tullio Niglio ha effettuato con successo un intervento di chiusura percutanea ...
Nella regione Campania il 7 per cento circa della popolazione soffre di diabete. Con la delibera di Giunta regionale del 2020 voluta fortemente dal presidente Vincenzo de Luca, l’Asl Napoli 3 sud attraverso la dirigente aziendale Tommasina ...
Si è conclusa oggi la terza edizione di Capri Pharma, evento voluto dal presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli Vincenzo Santagada con il patrocinio di Federfarma Napoli guidata dal presidente Riccardo Iorio, ...
Vent’anni di lavoro, di esperienze, di storie indimenticabili, di successi e di momenti difficili, segnati dall’introduzione di rivoluzionarie innovazioni tecnologiche e di sempre più efficaci terapie farmacologiche. L’Unità...
L’evento il 30 e 31 marzo all’Hotel de la Ville
Ricercatori italiani di fama internazionale ad Avellino per confrontarsi sulle terapie innovative in Ematologia. Il lavoro avviato nell’avanzato centro di sperimentazioni cliniche ...
|