Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina



Ospedale di Vico Equense, al via le sedute operatorie ortopediche

L’attivazione del servizio permetterà di trattare patologie elettive come il tunnel carpale, il dito a scatto, le tendiniti della mano, le cisti del polso, l’alluce valgo

(16/01/2023)

Sabato 14 gennaio presso la sala operatoria dell'ospedale di Vico Equense si è svolta la prima seduta operatoria nell’ambito dei percorsi ambulatoriali complessi e coordinati (Pacc). Prima seduta a cura dell’unità operativa complessa di ortopedia del San Leonardo Castellammare di Stabia, diretta dal dottor Roberto Cirillo.

Ospedale di Vico Equense, al via le sedute operatorie ortopediche

Con cadenza bisettimanale l’equipe ortopedica composta anche dai chirurghi Giovanni Porpora, Lorenzo Panico, Pasquale Ranieri e Luisa Grimaldi eseguirà, presso il "De Luca e Rossano", interventi di chirurgia che non prevedono pernottamento. L’attivazione del servizio permetterà di trattare, in maniera periodica, patologie elettive come il tunnel carpale, il dito a scatto, le tendiniti della mano, le cisti del polso, l’alluce valgo etc.

L’attivazione del servizio Pacc

A breve verrà riattivata anche una colonna artroscopica per la cura delle patologie meniscali e legamentose del ginocchio e quelle delle cuffia dei rotatori della spalla. L’attivazione del servizio Pacc, fortemente voluta dal direttore Generale Russo e dal direttore sanitario di presidio di Vico Equense Giuseppe Lombardi, rappresenta il battesimo storico della chirurgia ortopedica presso l’ospedale vicano.

L’iniziativa crea uno spazio per la cura di patologie ortopediche molto diffuse nel territorio. Ha svolto un ruolo determinante nella realizzazione del progetto il direttore della anestesia e rianimazione del presidio dottoressa Matilde De Falco.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

"L'IA e la Psicologia: Perché il Cuore e l'Empatia Restano un Privilegio Umano"

Nel seguente articolo viene evidenziata l'impossibilità dell'intelligenza artificiale a sostituire la figura dello psicologo, in quanto lavoro che va oltre il semplice meccanismo procedurale....continua
Francesco Sellitto riconfermato presidente dell’Ordine dei Medici di Avellino

La nuova squadra al fianco di SellittoInsieme a Sellitto, il nuovo Direttivo dell’Ordine dei Medici di Avellino vede Michele Lippiello come vicepresidente, Antonio Saggese nel ruolo di segretario e Sara Mangiacapra in qualità ...continua
San Giorgio a Cremano. Persone affette da malattie rare, terminato il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso questo delicato tema

  San Giorgio a Cremano, 7 ottobre 2024 - Si è concluso a San Giorgio a Cremano il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso le malattie rare che il Sindaco Giorgio Zinn o ha portato avanti anche quest’anno d’accordo ...continua
Castellammare di Stabia: week end di screening sanitari gratuiti per i cittadini stabiesi

Si rinnova l’appuntamento con la prevenzione gratuita per tutti i cittadini stabiesi. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Castellammare di Stabia e l’ASL Napoli 3 Sud, sabato 5 e domenica 6 ottobre sarà possibile effettuare ...continua
Sanità - La donazione degli organi gesto che non va in vacanza

La buona sanità non va in vacanza. Donazione organi, espianto da un cittadino di Torre del Greco nell’ospedale San Leonardo di Castellammare Il lavoro delle equipe trapiantologiche è iniziato fin dalle prime ore del mattino ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences