Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina

Ospedale di Nola, eccezionale intervento su donna di 52 anni affetta da sindrome di Moschcowitz

(16/03/2021)

Nei giorni scorsi presso l’ospedale di Nola è stata ricoverata, prima in pronto soccorso e successivamente in terapia intensiva, una pazienta con sindrome di Moschcowitz (porpora trombotica trombocitopenica).
Un quadro clinico molto grave caratterizzato da un'insufficienza multi-organica ed alterazione degli esami ematochimici con marcata anemia e piastrinopenia. Si tratta di una malattia rara, con una incidenza stimata di 2-4 casi per milione, che colpisce con più frequenza le donne di età compresa tra i 20 ed i 50 anni e con una mortalità maggiore del 90% se non adeguatamente trattata.
Una volta confermata la diagnosi, il direttore della terapia intensiva nolana dottor Raoul Vincenti con la sua equipe e la collaborazione del nefrologo dottor F. Nappi, della direzione sanitaria di presidio e del laboratorio di emostasi della Federico II di Napoli (quest’ultima necessaria per avere la conferma della diagnosi in quanto tra i pochi centri autorizzati per l’analisi dei campioni), si decide di intervenire direttamente al presidio di Nola diretto dalla dottoressa Daniela Schiavone.
La scelta anche in considerazione dell'impossibilita, causata dall’emergenza covid, di trasferire la paziente presso la terapia intensiva di altra struttura ospedaliera dove fosse possibile praticare la plasmaferesi. La terapia scelta è, appunto, la plasmaferesi terapeutica (plasma exchange). procedura che viene effettuata soltanto in alcuni centri di alta specializzazione.
Alla terapia intensiva nolana sono state praticate in totale 18 sedute di plasma exchange con l’utilizzo di 252 sacche.
Durante la degenza la paziente, avendo avuto bisogno di una prolungata ventilazione meccanica invasiva, è stata anche sottoposta ad un intervento di tracheotomia temporanea effettuato dallo stesso direttore della terapia intensiva Vincenti.
In seguito al netto miglioramento delle condizioni cliniche, con il recupero di tutte le funzioni organiche gravemente compromesse, è stata rimossa la cannula tracheotomica e la paziente è stata trasferita presso il reparto di ematologia dell'ospedale Moscati di Avellino per eventuali ulteriori approfondimenti diagnostici.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Chiusura percutanea dell’auricola sinistra, la Cardiologia dell’ospedale di Boscotrecase apre lo sguardo al futuro

Una procedura fondamentale per la prevenzione dell’ictus ischemico L’équipe dell’emodinamica dell’ospedale di Boscotrecase coordinate dal dottor Tullio Niglio ha effettuato con successo un intervento di chiusura percutanea ...continua
Palma Campania, un nuovo centro diabetologico per 4.000 pazienti

Nella regione Campania il 7 per cento circa della popolazione soffre di diabete. Con la delibera di Giunta regionale del 2020 voluta fortemente dal presidente Vincenzo de Luca, l’Asl Napoli 3 sud attraverso la dirigente aziendale Tommasina ...continua
Capri pharma: Ecco l’evento dei farmacisti della provincia di Napoli

Si è conclusa oggi la terza edizione di Capri Pharma, evento voluto dal presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli Vincenzo Santagada con il patrocinio di Federfarma Napoli guidata dal presidente Riccardo Iorio, ...continua
Esperienza ventennale sul tumore della mammella: la Breast Unit dell’Azienda Moscati si racconta attraverso le voci dei suoi protagonisti

Vent’anni di lavoro, di esperienze, di storie indimenticabili, di successi e di momenti difficili, segnati dall’introduzione di rivoluzionarie innovazioni tecnologiche e di sempre più efficaci terapie farmacologiche. L’Unità...continua
Il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità insieme ai massimi esperti dell’Ematologia ad Avellino

L’evento il 30 e 31 marzo all’Hotel de la Ville Ricercatori italiani di fama internazionale ad Avellino per confrontarsi sulle terapie innovative in Ematologia. Il lavoro avviato nell’avanzato centro di sperimentazioni cliniche ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences