Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina



Ospedale San Leonardo di Castellammare, prelievo multiorgano su paziente 60enne

(18/12/2022)

Ospedale San Leonardo di Castellammare,  prelievo multiorgano su paziente 60enne
 
A. R. residente nell'interland stabiese era stato ricoverato il 14 dicembre scorso per un'emorragia cerebrale inoperabile.
 
 
Come riferito dai familiari il paziente ha presentato sincope con caduta a terra mentre era a casa, non recuperando lo stato di coscienza.
 
Il 16 dicembre si verifica un aggravamento delle condizioni neurologiche e generali con segni clinici ed elettroencefalografici di grave lesione cerebrale irreversibile.
 
Gli stessi familiari vengono informati della possibilità di donare. Senza esitazioni esprimono il consenso alla donazione d’organi e tessuti considerata anche la generosità verso gli altri che aveva sempre caratterizzato lo stile di vita del congiunto.
 
Accertata la morte cerebrale al paziente sono state prelevate le cornee dall’equipe di oculistica del San Leonardo diretta dal dottor Marco Verolino poi successivamente inviate alla banca del vecchio Pellegrini di Napoli, il fegato dal gruppo del Cardarelli di Napoli, i reni dagli specialisti del Ruggi D'Aragona di Salerno.
 
Il presidio Stabiese, diretto dal dottor Mauro Muto grazie anche al supporto della direzione strategica Asl Napoli 3 Sud guidata dal direttore generale Giuseppe Russo, è organizzato da anni per l’esecuzione di prelievi d’organo e tessuti finalizzati alla donazione. Tutti gli operatori, rianimatori, anestesisiti, cardiologi, radiologi, staff inferimieristico e di supporto, compreso gli autisti, sono coinvolti nel complesso processo coordinato dal Centro regionale Trapianti attraverso il coordinatore locale dottor Salvatore Ambrosio.
 
Molte ore sono state impiegate in un lavoro continuo durante tutta la notte per la trasmissione dei dati sulla piattaforma nazionale, utile alla ricerca dei riceventi compatibili con il donatore.
 
A tale proposito é stato istituito il collegio medico, composto dal direttore sanitario di presidio, la specialista neurologo dottoressa Amalia Angiollilo, il direttore del reparto di anestesia e rianimazione dottoressa Maria José Sucre, per  la procedura di accertamento della morte ferebrale.
 
Alla fine del prelievo, con il massimo rispetto, è stato reso omaggio alla salma da tutte le equipe con un inchino.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Sport, salute e prevenzione: dal 4 al 6 aprile tre giorni di iniziative a Piano di Sorrento

Sport, salute e prevenzione: tre giorni di iniziative a Piano di Sorrento In calendario la presentazione del libro "Abbasso il calcio, viva il pallone" di Tommaso Mandato (4 aprile), il Premio "Penisola Sorrentina ...continua
“Medicina Generale: Perché è Importante la Riforma?”

  Il prossimo 26 marzo, dalle ore 13:00 alle 14:00, si terrà a Roma, presso l’Aula Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa dal titolo “Medicina Generale: Perché è Importante la Riforma? ...continua
"L'IA e la Psicologia: Perché il Cuore e l'Empatia Restano un Privilegio Umano"

Nel seguente articolo viene evidenziata l'impossibilità dell'intelligenza artificiale a sostituire la figura dello psicologo, in quanto lavoro che va oltre il semplice meccanismo procedurale....continua
Francesco Sellitto riconfermato presidente dell’Ordine dei Medici di Avellino

La nuova squadra al fianco di SellittoInsieme a Sellitto, il nuovo Direttivo dell’Ordine dei Medici di Avellino vede Michele Lippiello come vicepresidente, Antonio Saggese nel ruolo di segretario e Sara Mangiacapra in qualità ...continua
San Giorgio a Cremano. Persone affette da malattie rare, terminato il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso questo delicato tema

  San Giorgio a Cremano, 7 ottobre 2024 - Si è concluso a San Giorgio a Cremano il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso le malattie rare che il Sindaco Giorgio Zinn o ha portato avanti anche quest’anno d’accordo ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences