Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina



Napoli-SZN Dohrn, presentazione del libro “L’origine della vita: gli incredibili esperimenti dell’evoluzione nei mari primordiali”

(03/11/2017)
 

Il mese di novembre comincia con un nuovo appuntamento promosso dal Comitato Scienza e Società. Il giorno 7 novembre, alle ore 17,00, si terrà, infatti, l’evento “Gli abissi del tempo”, presentazione del libro “L’origine della vita: gli incredibili esperimenti dell’evoluzione nei mari primordiali” di Marco Signore, Specialista Outreach SZN. L’incontro, che si svolgerà nella Sala Conferenze dell’Ente, vuole mettere in luce i molteplici e affascinanti aspetti legati all’origine della vita. Attraverso le pagine dell’opera di Marco Signore, si verrà condotti in un avvincente viaggio attraverso i primi milioni di anni della vita pluricellulare sulla Terra, per imbattersi e conoscere le numerose creature che hanno abitato il nostro pianeta in quella lontana epoca. Nonostante i progressi della ricerca scientifica non abbiamo ancora certezze su come la vita sulla Terra abbia avuto inizio, di come la scintilla della vita abbia fatto partire incredibili meccanismi evolutivi che hanno portato al mondo come oggi lo conosciamo. Tuttavia, la paleontologia ci permette di avere delle istantanee, delle brevi visioni, spesso sfocate, di come doveva essere la vita ai suoi inizi. I fossili ci forniscono, infatti, testimonianze inestimabili degli esseri viventi che ci hanno preceduto nel lungo cammino della vita, dimostrando che la vita è probabilmente iniziata nel mare, evolvendosi con soluzioni eleganti, bizzarre, incredibili, persino aliene. Grazie all’opera di Marco Signore, incontreremo molte di queste creature, e cercheremo di capire come poteva essere il mare quando i vertebrati non erano nemmeno “in programma”. L’intrigante incontro “Gli abissi del tempo” sarà introdotto e moderato da: Roberto Danovaro, Stazione Zoologica Anton Dohrn e Roberto Paura, Università degli Studi di Perugia. Interverranno: Marco Signore, Stazione Zoologica Anton Dohrn e Tommaso De Francesco, Illustratore naturalista. In occasione dell’evento sarà allestita una mostra delle tavole originali dell’artista.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Ospedale San Leonardo, 45enne sorrentino dona cornee

Da oggi 2 persone potranno tornare a vedere grazie alla donazione delle cornee da parte di un quarantacinquenne di Sorrento deceduto nella rianimazione dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia la notte tra sabato ...continua
Salute e benessere. Le ultime ricerche per allungare la vita

La longevità è un argomento sempre più studiato nella comunità scientifica. Recenti ricerche hanno scoperto che alcuni geni, come il SIRT, possono aiutare a stabilizzare il DNA e a promuovere la longevità. Inoltre, ...continua
I vaccini COVID-19 hanno rappresentato un'arma fondamentale nella lotta contro la pandemia di SARS-CoV-2

Ecco alcune verità sul vaccino COVID-19: Sicurezza e Effetti Collaterali - I vaccini a mRNA sono stati testati e hanno dimostrato di essere sicuri, con effetti collaterali lievi e transitori, come dolore nel sito di iniezione, ...continua
Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Corso

Prevenzione è la parola d’ordine dell’assessorato alle politiche sociali del Comune di Palomonte che ha organizzato per sabato 19 aprile 2025 a partire dalle ore 14 in piazza Umberto Carbone, in località ...continua
Bimbo di 7 anni perde i sensi, i Carabinieri accompagnano babysitter e piccolo al Santobono di Napoli. E' salvo

Una donna è in auto con un bambino di 7 anni. Il piccolo ha perso i sensi e la babysitter sta provando a districarsi nel traffico per raggiungere l’ospedale. La fortuna ha voluto che una pattuglia del nucleo radiomobile ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences