|
||
Vai all'indice Salute / Medicina |
Napoli, "XVI Convegno Triennale Sui Problemi Clinici e Sociali dell'Emofilia e delle malattie emorragiche congenite"(07/11/2017) Si terrà a Napoli dal 9 al 12 Novembre 2017 presso l'Eurostar Hotel Excelsior il "XVI Convegno Triennale Sui Problemi Clinici e Sociali dell'Emofilia e delle malattie emorragiche congenite (MEC)" organizzato da AICE (Associazione Italiana Centri Emofilia) e FEDEMO (Federazione delle associazioni Emofilici)in collaborazione con Fondazione Paracelso. Si tratta dell'evento più importante nel settore, articolato in tre intense giornate, che riunisce tutti gli specialisti italiani e i rappresentanti delle Associazioni in occasione del rinnovo triennale delle cariche associative e, quest'anno, nel ventennale della costituzione di AICE e FEDEMO. Nel pomeriggio inaugurale del Convegno, il 10 NOVEMBRE, dopo una sessione dedicata allo stato dell'arte e alle interessantissime prospettive del trattamento dell'emofilia, si terrà un simposio celebrativo che, dalla consapevolezza del significativo percorso che AICE e FEDEMO hanno compiuto dal punto di vista dell'assistebza e della ricerca in Italia, per l'emofilia e le MEC, si proietterà ai nuovi orizzonti della ricerca. In quest'ottica, molto attesa è la Special Lecture dell'ospite d'onore, il professor W. KEITH HOOTS, del National La giornata dell'11 novembre prevede le Assemblee Associative e sessioni di interesse multidisciplinare e sociale, che affronteranno temi dai rapporti con le Istituzioni a progetti di cooperazione internazionale e iniziative quali #FEDEMO SPORT’ sulle nuove frontiere dello Sport in emofilia, e ‘BARRIERA ZERO’, progretto dedicato agli adolescenti emofilici, oltre a novitò sul trattamento di complicanze di alto impatto per l'emofilia quali l'artropatia cronica e l'epatopatia da HCV. La giornata conclusiva dei lavori, del 12 novembre, sarà caratterizzata da una tavola rotonda su "EMERGENZE SULLE MALATTIE EMORRAGICHE CONGENITE: ACCRESCERE CONSAPEVOLEZZA ED APPROCCI CONDIVISI" con l'intervento oltre di AICE e FEDEMO, delle società scientifiche dell'emergenza coinvolte (SIMEU E SIMEUP). Il corso è stato inserito nel PIANO FORMATIVO 2017 PER LA FORMAZIONE CONTINUA IN MEDICINA (ECM), ottenendo N° 9,1 crediti, e si avvale del contri buto dei seguenti sponsor: SHIRE, CSL BEHRING, NOVO NORDISK, ROCHE, BAYER, BIOVIIIX, KEDRION, PFIZER, SOBI E GRIFOLS, che arricchiranno il convegno con simposi sulle novità relative agli studi clinice e ai programmi di ricerca e sviluppo aziendali. L'organizzazione dell'evento è stata curata da ELLEVENTI S.R.L. |
Francesco Sellitto riconfermato presidente dell’Ordine dei Medici di Avellino San Giorgio a Cremano. Persone affette da malattie rare, terminato il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso questo delicato tema Castellammare di Stabia: week end di screening sanitari gratuiti per i cittadini stabiesi Sanità - La donazione degli organi gesto che non va in vacanza Ortopedia, attivata la figura del fisioterapista in reparto |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |