Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina



Mege-Roc MEdicina GEnerale e Rete Oncologica L’Asl Na 3 Sud promuove la presa in carico precoce del paziente oncologico

(29/09/2023)

Si è tenuto oggi (29 settembre 2023) presso la sala convegni de Guevara della direzione Asl Napoli 3 Sud, il convegno per la presentazione del "Progetto: interazione e integrazione tra MEdicina GEnerale e Rete oncologica campana per la presa in carico precoce del paziente oncologico", organizzato da Sandro Pignata coordinatore scientifico regionale della Rete oncologica campana (Roc) e da Mario Fusco coordinatore registro tumori Campania e direttore registro tumori Asl Napoli 3 Sud e.
Obiettivo dell’iniziativa, rafforzare l’interazione tra Rete oncologica campana e medici di medicina generale. L’incontro ha offerto l’opportunità di approfondire la conoscenza della Roc ed il funzionamento dei Gruppi oncologici multidisciplinari (Gom) attivi sul territorio aziendale. Attraverso la piattaforma dedicata alla Rete, il medico di famiglia può indirizzare in soli pochi minuti il proprio assistito al Gom che ritiene più indicato alle sue necessità e condizioni cliniche, consentendo la presa in carico del soggetto entro 7 giorni dalla sua segnalazione.
Il convegno ha riscontrato un notevole interesse da parte della medicina generale che insieme a referenti aziendali dei Percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali oncologici, chirurghi, oncologi, case manager, hanno espresso con forza il proprio impegno nel garantire l’intercettazione precoce del paziente, il suo rapido inserimento nella rete e condivisione multidisciplinare dell’iter di cura.
“Questo impegno congiunto - ha affermato il direttore generale asl Na 3 Sud Giuseppe Russo - realizza una collaborazione interdisciplinare, vera chiave di volta per affrontare in modo efficace e tempestivo la complessità delle cure oncologiche”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Asl Napoli 3 Sud, a Sorrento protesi di capitello radiale del gomito con fissatore interno di Orbay

È la prima volta che in Campania la tecnica viene sperimentata in una struttura ospedaliera pubblica. Si tratta dell’impianto di capitello radiale del gomito con ricostruzione capsulo legamentosa esterna e impianto di fissatore interno ...continua
Asl Napoli 3 Sud, attivo il servizio di psicologia di base

Prima azienda sanitaria campana a indire la manifestazione pubblica, l’Asl Napoli 3 Sud istituisce la figura dello psicologo di base. Una figura sanitaria che, lavorando in stretta collaborazione con i medici di famiglia, aiuta ad affrontare ...continua
Scompenso cardiaco, da Napoli un nuovo modello di gestione: al via gli Hot Topics in Cardiologia 2023

Il 13 e 14 novembre a Villa Doria D’Angri gli Hot Topics in Cardiologia 2023. Il congresso presieduto dal professor Ciro Mauro con focus su cardiopatie ischemiche, problematiche aritmologiche e nuovi scenari nella fase post-covid...continua
Città della Scienza presenta la mostra "Destinazione Salute

Prevenire i tumori si può" al XXV Congresso Nazionale AIOM che si terrà a Roma dal 10 al 12 novembre Città della Scienza comunica la sua partecipazione al XXV Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Oncologia ...continua
Primo Synergy Grant della Federico II per EndoTheranostics - Assegnato al progetto del professore Bruno Siciliano

È il primo Synergy Grant per l'Università degli Studi di Napoli Federico II quello assegnato dall'European Research Council per EndoTheranostics - Multi-sensor Eversion Robot Towards Intelligent Endoscopic Diagnosis and Therapy ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences