Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina

Lotta ai tumori testa-collo: a Mercato San Severino la campagna "Hai la testa a posto?"

Arriva anche in Campania la campagna europea “Make Sense Campaign” per la lotta ai tumori testa-collo: “Hai la testa a posto?”

(13/09/2022)

Arriva anche in Campania la campagna europea “Make Sense Campaign” per la lotta ai tumori testa-collo. “Hai la testa a posto?” è il motto dell’edizione italiana 2022. È possibile prenotare il proprio controllo gratuito presso lo Studio dentistico Dott.ssa Katia Ricciardelli - Dr. Giovanni Landi in via Rimembranza, 49 a Mercato San Severino. I controlli saranno effettuati il 19 ed il 22 settembre 2022.

“Nella lotta ai tumori testa-collo - spiegano - muoversi in fretta può salvarti la vita. Contattaci subito”. Per prenotare il controllo gratuito presso lo Studio dentistico Ricciardelli lunedì 19 settembre (dott.ssa Katia Ricciardelli) o giovedì 22 settembre (dr. Giovanni Landi) è possibile contattare lo 0892898211.

Lotta ai tumori testa-collo: a Mercato San Severino la campagna "Hai la testa a posto?"

La campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo, è promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (Aiocc), che nel 2021 ha visto coinvolti 19 Paesi europei (Belgio, Bielorussia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Israele, Kazakistan, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Russia, Spagna, Svizzera, Turchia, Ungheria, Italia) e un Paese extra-EU, il Brasile.

A discapito della sua estesa diffusione, non molti sanno che il carcinoma della testa e del collo è il settimo tumore più comune in Europa, con un’incidenza di circa la metà rispetto al cancro del polmone ma di due volte superiore a quello del collo dell’utero. Solo in Italia infatti, nel 2020, 9.900 persone hanno ricevuto una diagnosi di tumore testa-collo e 4.100 non sono sopravvissute alla malattia.

L'importanza di una rapida comprensione dei sintomi della malattia

Bisogna porre attenzione ai sintomi dei carcinomi cervico-cefalici, spesso ignorati o associati a malattie stagionali come un comune mal di gola o a un raffreddore. Gli esperti concordano nel dire che una rapida comprensione dei sintomi della malattia è cruciale per una diagnosi precoce, in presenza della quale il tasso di sopravvivenza sale all’80-90%, contro un’aspettativa di vita di soli 5 anni per coloro che scoprono la malattia in fase avanzata.

Dal 19 al 23 settembre oltre 120 centri, tra realtà pubbliche e private, dislocate sull’intero territorio nazionale, organizzeranno giornate di diagnosi precoce a porte aperte ad accesso libero o su prenotazione, per sottolineare, con un’azione condivisa, l’importanza di una diagnosi rapida.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Mege-Roc MEdicina GEnerale e Rete Oncologica L’Asl Na 3 Sud promuove la presa in carico precoce del paziente oncologico

Si è tenuto oggi (29 settembre 2023) presso la sala convegni de Guevara della direzione Asl Napoli 3 Sud, il convegno per la presentazione del "Progetto: interazione e integrazione tra MEdicina GEnerale e Rete oncologica campana per ...continua
Asl Napoli 3 Sud - Eccole le sedi dei punti vaccinali per la nuova variante XBB.1.5

Dal 27 settembre 2023 è disponibile presso le strutture Asl Napoli 3 Sud il primo stock di vaccini per la nuova variante covid denominata XBB.1.5. Dai i punti scelti per la raccolta, gli ospedali di Castellammare di Stabia e Nola, le dosi ...continua
Salerno - Un pool di professionisti al servizio della popolazione

TORNA LA GIORNATA NAZIONALE DEL BIOLOGO PROFESSIONISTA ORGANIZZATA DA ENPAB Il 30 settembre e il 1 ottobre in 18 piazze italiane i cittadini potranno ricevere consulenze nutrizionali gratuite e consigli preziosi su prevenzione, fertilità ...continua
Rilancio, riorganizzazione, ristrutturazione, formazione La chirurgia napoletana guarda oltre il covid

Appuntamento il 27 e 28 settembre 2023 nell’aula magna della Scuola di Medicina di Scampia Rilancio, riorganizzazione, ristrutturazione dei reparti e tanta formazione. Le sfide della chirurgia partenopea, gli obiettivi e le attività ...continua
Asl Napoli 3 Sud, a Boscotrecase un centro antidiabetologico (Cad) per una popolazione che conta 90mila cittadini

L’ultimo nato è quello già attivo presso il distretto sanitario di Palma Campania che si affianca a quelli operanti a Volla, Castellammare di Stabia e nella cittadina vesuviana Nella regione Campania il 7 per cento circa della ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences