Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina

Long Covid, efficacia della terapia a base di L-Arginina e Vitamina C liposomiale: concluso lo studio

Si è concluso lo studio sul cosiddetto Long Covid e sull'efficacia della terapia a base di L-Arginina e Vitamina C liposomiale

(22/07/2022)

Si è concluso lo studio sul cosiddetto Long Covid e sull'efficacia della terapia a base di L-Arginina e Vitamina C liposomiale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha definito ufficialmente il Long Covid “post Covid-19 condition”, condizione di persistenza di segni e sintomi che continuano o si sviluppano oltre le 12 settimane dal termine della fase più grave della malattia.

Tosse persistente, difficoltà a respirare, stanchezza o debolezza muscolare anche a guarigione avvenuta, fanno parlare di Long Covid, come ha spiegato l’Istituto Superiore di Sanità. Secondo le stime a soffrirne è un paziente su tre.

Long Covid, efficacia della terapia a base di L-Arginina e Vitamina C liposomiale

Lo studio “Combining L-Arginine with Vitamin C Improves Long-Covid Symptoms: The Nationwide Multicenter Lincoln Study” recentemente pubblicato sulla rivista Pharmacological Research (IF 10.334) ha dimostrato l’efficacia della terapia a base di L-Arginina e Vitamina C nel miglioramento dei sintomi del Long Covid su 1.390 pazienti selezionati su tutto il territorio nazionale.

Il trattamento ha ridotto in maniera statisticamente significativa tutti i sintomi valutati, con particolare riferimento all’affaticamento cronico (astenia), dispnea e percezione soggettiva della tolleranza allo sforzo. L’analisi, coordinata dal professor Bruno Trimarco, è stata realizzata dal consorzio Itme (International Translational Research and Medical Education), creato dall’università Federico II in collaborazione con l’Albert Einstein Institute of Medicine di New York con il professor Gaetano Santulli, cardiologo esperto di endotelio e l'importante coinvolgimento di Damor, storica azienda farmaceutica napoletana.

Cause ancora sconosciute

Le cause delle manifestazioni durature del Long Covid non si conoscono. La malattia, nei casi più gravi, può innescare una forte risposta infiammatoria in grado di dar vita a fenomeni di trombosi. Oltre a rappresentare un rischio nella fase acuta dell'infezione, questi, diffusi soprattutto con le prime varianti e senza la protezione garantita dai vaccini, possono aver lasciato il segno sugli organi colpiti. Un aspetto, unito a una possibile reazione autoimmune indotta dal virus, rientra tra i principali indiziati alla base del Long Covid.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Chiusura percutanea dell’auricola sinistra, la Cardiologia dell’ospedale di Boscotrecase apre lo sguardo al futuro

Una procedura fondamentale per la prevenzione dell’ictus ischemico L’équipe dell’emodinamica dell’ospedale di Boscotrecase coordinate dal dottor Tullio Niglio ha effettuato con successo un intervento di chiusura percutanea ...continua
Palma Campania, un nuovo centro diabetologico per 4.000 pazienti

Nella regione Campania il 7 per cento circa della popolazione soffre di diabete. Con la delibera di Giunta regionale del 2020 voluta fortemente dal presidente Vincenzo de Luca, l’Asl Napoli 3 sud attraverso la dirigente aziendale Tommasina ...continua
Capri pharma: Ecco l’evento dei farmacisti della provincia di Napoli

Si è conclusa oggi la terza edizione di Capri Pharma, evento voluto dal presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli Vincenzo Santagada con il patrocinio di Federfarma Napoli guidata dal presidente Riccardo Iorio, ...continua
Esperienza ventennale sul tumore della mammella: la Breast Unit dell’Azienda Moscati si racconta attraverso le voci dei suoi protagonisti

Vent’anni di lavoro, di esperienze, di storie indimenticabili, di successi e di momenti difficili, segnati dall’introduzione di rivoluzionarie innovazioni tecnologiche e di sempre più efficaci terapie farmacologiche. L’Unità...continua
Il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità insieme ai massimi esperti dell’Ematologia ad Avellino

L’evento il 30 e 31 marzo all’Hotel de la Ville Ricercatori italiani di fama internazionale ad Avellino per confrontarsi sulle terapie innovative in Ematologia. Il lavoro avviato nell’avanzato centro di sperimentazioni cliniche ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences