L’oncologo Gridelli: «Adesso la terapia personalizzata è ancora più precisa»(27/10/2021) Si implementano ulteriormente le attività onco-ematologiche dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino, inserita nella Rete Oncologica Campana. Con i fondi messi a disposizione dalla Regione è stato infatti strutturato un progetto ed è stato acquistato un macchinario per effettuare i test genetici dei tumori. Applicando le tecnologie di sequenziamento di ultima generazione (NGS, Next Generation Sequencing) è ora possibile presso l’Azienda “Moscati” – prima Azienda ospedaliera in Campania (le altre strutture sono l’Istituto Pascale e l’Università Federico II di Napoli) - analizzare il tessuto tumorale e identificare eventuali alterazioni genetiche.
«L’analisi genetica completa dei tumori con NGS rappresenta l’ultimo tassello del grande lavoro che stiamo portando avanti in campo oncologico – sottolinea Cesare Gridelli, Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia dell’Azienda “Moscati” –. Adesso che siamo in grado di identificare il gene alterato, possiamo adottare quelle specifiche terapie molecolari già disponibili nell’ambito della pratica clinica o a livello sperimentale».
Dopo il prelievo del tessuto tumorale, vengono effettuati, presso l’Unità operativa di Anatomia Patologica, diretta da Giovanni De Chiara, l’esame istologico e la preparazione del materiale per eseguire l’analisi genetica; il sequenziamento è invece affidato a Maria Luisa Ventruto, dirigente biologa del Laboratorio di Genetica. «Un’attività multidisciplinare – conclude Gridelli –, al Moscati già collaudata e che può contare sul supporto del manager Renato Pizzuti e di tutta la Direzione Strategica, che ci consente di raggiungere il virtuoso obiettivo di approntare la migliore terapia possibile per il paziente oncologico».
|
Torna per la sua quarta edizione Cuorebuonodichef, l'evento benefico che ha conquistato un posto di rilievo nel panorama campano, riunendo il meglio dell'arte culinaria regionale per una causa nobile. Chef, pasticceri, panificatori ...
Soggiorno climatico per disabili: via alle domande. C’è tempo fino alle 12 del prossimo 26 luglio per presentare l’istanza: ottanta i posti disponibili, ai quali vanno aggiunti altri ottanta che saranno riservati ...
Sono stati gli stessi operatori dell’ospedale di Boscotrecase diretto da Giuseppe Lombardi ad informare i familiari della possibilità di un grande gesto di solidarietà verso il prossimo, nonostante il dolore per ...
La leucemia mieloide è un tipo di tumore del sangue che origina dalle cellule staminali mieloidi nel midollo osseo, il tessuto spugnoso all’interno delle ossa dove vengono prodotte le cellule del sangue. Questa condizione ...
Da oggi 2 persone potranno tornare a vedere grazie alla donazione delle cornee da parte di un quarantacinquenne di Sorrento deceduto nella rianimazione dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia la notte tra sabato ...
|