Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina



L'Azienda Ospedaliera "San Giuseppe Moscati" di Avellino in collegamento streaming con un ospedale di Wuhan

(09/04/2020)

Uno scambio di informazioni, buone prassi e sperimentazioni farmacologiche e diagnostico-terapeutiche sul Coronavirus Sars-Cov-2 tra medici specialisti dello Zhongnan Hospital di Wuhan, la città cinese focolaio inziale della pandemia, e i clinici dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino.

E’ programmato per domani mattina, nella Direzione Generale della Città Ospedaliera, un lungo collegamento in videoconferenza Italia-Cina. A confrontarsi con i medici cinesi saranno i direttori di alcune delle Unità Operative dell’area Covid dell’Azienda “Moscati”. Nello specifico, parteciperanno al confronto-dibattito, Giuseppina Dell’Aquila (Malattie Infettive), Antonino Maffei (Medicina d’Urgenza e Ps), Angelo Storti (Anestesia e Rianimazione), Antonio Iannaccone (Pneumologia) e Maria Amitrano (Medicina Interna). Con loro saranno in collegamento dalla Cina, tra gli altri, Yang Yufeng, vice presidente dell’ospedale Zhongnan e docente all’Università di Wuhan, e Peng Zhiyong, docente e Direttore dell’Unità Operativa di Terapia Intensiva.

Gli specialisti avellinesi illustreranno i protocolli di cura adottati per fronteggiare l’infezione e solleciteranno i colleghi a fornire suggerimenti utili per migliorare ulteriormente le strategie mirate a un corretta gestione dei pazienti affetti da Covid-19.

A organizzare il forum sono stati Francesco Todisco, Consigliere delegato della Regione Campania per le Aree Interne, in collaborazione con Huang Meiling e  You Yuze, docenti dell’Istituto Italo-cinese dell’Università la Sapienza di Roma, sponsor dell’evento.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

"L'IA e la Psicologia: Perché il Cuore e l'Empatia Restano un Privilegio Umano"

Nel seguente articolo viene evidenziata l'impossibilità dell'intelligenza artificiale a sostituire la figura dello psicologo, in quanto lavoro che va oltre il semplice meccanismo procedurale....continua
Francesco Sellitto riconfermato presidente dell’Ordine dei Medici di Avellino

La nuova squadra al fianco di SellittoInsieme a Sellitto, il nuovo Direttivo dell’Ordine dei Medici di Avellino vede Michele Lippiello come vicepresidente, Antonio Saggese nel ruolo di segretario e Sara Mangiacapra in qualità ...continua
San Giorgio a Cremano. Persone affette da malattie rare, terminato il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso questo delicato tema

  San Giorgio a Cremano, 7 ottobre 2024 - Si è concluso a San Giorgio a Cremano il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso le malattie rare che il Sindaco Giorgio Zinn o ha portato avanti anche quest’anno d’accordo ...continua
Castellammare di Stabia: week end di screening sanitari gratuiti per i cittadini stabiesi

Si rinnova l’appuntamento con la prevenzione gratuita per tutti i cittadini stabiesi. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Castellammare di Stabia e l’ASL Napoli 3 Sud, sabato 5 e domenica 6 ottobre sarà possibile effettuare ...continua
Sanità - La donazione degli organi gesto che non va in vacanza

La buona sanità non va in vacanza. Donazione organi, espianto da un cittadino di Torre del Greco nell’ospedale San Leonardo di Castellammare Il lavoro delle equipe trapiantologiche è iniziato fin dalle prime ore del mattino ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences