Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina



Istituito il Registro della bigenitorialita' Zinno: "Garantiamo i diritti dei bambini e dei genitori separati"

(06/10/2017)

San Giorgio a Cremano, 6 Ottobre 2017 - Si chiama “Registro comunale della bigenitorialità” ed è attivo da qualche giorno a San Giorgio a Cremano. Dopo essere stato approvato in consiglio comunale, la giunta, su proposta dell'assessore Pietro De Martino, ha definito il regolamento. L'amministrazione, guidata dal sindaco Giorgio Zinno,  rende così operativo un altro strumento a tutela dei bambini e delle famiglie e compie un altro passo avanti nell'affermazione del diritto di ogni figlio a fruire dell’apporto educativo e affettivo di entrambi i genitori separati o divorziati.  Il registro è riservato ai soli minori residenti nel comune di San Giorgio a Cremano. Per l'iscrizione è necessario che almeno uno dei genitori ne faccia richiesta personalmente presso il Servizio Anagrafe del Comune. Il registro ha l'obiettivo primario di tutelare il minore, figlio di genitori separati o divorziati ed è uno strumento rivolto sia ai genitori stessi, che così potranno essere entrambi al corrente delle informazioni che riguardano il proprio figlio, di competenza comunale come la domiciliazione, la scadenza della carta d'identità ecc., sia alle diverse istituzioni che si prendono cura del minore che potranno così conoscere  i riferimenti di entrambi i genitori rendendoli partecipi della comunicazioni che lo riguardano.

"E' una modalità con cui l’amministrazione, riconoscendo l’importanza del concetto della bigenitorialità sancita dalle convenzioni internazionali, europee e italiane, agevola i genitori nell'esercizio  della partecipazione e della conoscenza di tutte le vicende che interessano la vita e l'educazione dei figli - spiega il sindaco Giorgio Zinno - e allo stesso tempo si fapromotore anche verso gli enti scolastici, sanitari, ecclesiastici, sportivi, informandoli che il minore ha due genitori invitandoli così a coinvolgerli entrambi nelle comunicazioni inerenti il figlio o i figli".

Il concetto di bigenitorialità  è un principio consolidato da tempo in molti ordinamenti europei e nella Convenzione delle Nazioni Unite del 1989 sui diritti del fanciullo.  In Italia il diritto del minore a mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con ciascuno dei genitori è disciplinato dal Codice Civile, in armonia con l’art.9 della citata Convenzione.  Esso prevede, e pone sullo stesso piano, il diritto del minore di conservare rapporti significativi con entrambi i genitori ma anche con i parenti di ciascun ramo genitoriale.

“ E' nostro dovere mettere in campo tutti gli strumenti utili per garantire questo diritto – ha precisato l'assessore Pietro De Martino – ma anche per far sì che i genitori separati ottemperino al dovere di educare e prendersi cura della prole in egual misura".

 

 

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Francesco Sellitto riconfermato presidente dell’Ordine dei Medici di Avellino

La nuova squadra al fianco di SellittoInsieme a Sellitto, il nuovo Direttivo dell’Ordine dei Medici di Avellino vede Michele Lippiello come vicepresidente, Antonio Saggese nel ruolo di segretario e Sara Mangiacapra in qualità ...continua
San Giorgio a Cremano. Persone affette da malattie rare, terminato il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso questo delicato tema

  San Giorgio a Cremano, 7 ottobre 2024 - Si è concluso a San Giorgio a Cremano il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso le malattie rare che il Sindaco Giorgio Zinn o ha portato avanti anche quest’anno d’accordo ...continua
Castellammare di Stabia: week end di screening sanitari gratuiti per i cittadini stabiesi

Si rinnova l’appuntamento con la prevenzione gratuita per tutti i cittadini stabiesi. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Castellammare di Stabia e l’ASL Napoli 3 Sud, sabato 5 e domenica 6 ottobre sarà possibile effettuare ...continua
Sanità - La donazione degli organi gesto che non va in vacanza

La buona sanità non va in vacanza. Donazione organi, espianto da un cittadino di Torre del Greco nell’ospedale San Leonardo di Castellammare Il lavoro delle equipe trapiantologiche è iniziato fin dalle prime ore del mattino ...continua
Ortopedia, attivata la figura del fisioterapista in reparto

Il direttore generale Vincenzo Bottino: “Una risposta concreta contro la migrazione sanitaria e la conclusione di un percorso virtuoso di presa in carico del paziente” L’Ospedale Evangelico Betania ha attivato il servizio di ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences