Intolleranze alimentari e carenze nutrizionali Gli istituti alberghieri incontrano l’Asl Napoli 3 Sud(27/10/2022) L’obiettivo è stato quello di affiancare le scuole nel perfezionamento delle competenze professionali dei futuri operatori della ristorazione collettiva.
II crescente numero di soggetti affetti da allergie e intolleranze alimentari unitamente alle normative specifiche di settore, rendono, necessarie azioni continuative di prevenzione nutrizionale e sicurezza alimentare a tutela della salute pubblica.
Un percorso che sì è concluso oggi (27 ottobre 2022) con un convegno svolto presso l’aula De Guevara della direzione Asl Napoli 3 Sud.
In linea con gli obiettivi del Piano Regionale della Prevenzione Regione Campania, è stato implementato un programma di attività formative e di promozione della salute rivolte agli alunni degli istituti alberghieri del territorio aziendale.
All’iniziativa promossa dal Dipartimento di prevenzione - Servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione - diretto dal dottor Pierluigi pecoraro coadiuvato dalla dottoressa Ornella Di Geronimo, ha partecipato il direttore sanitario Asl Napoli 3 Sud Elvira Bianco.
Al termine del convegno è stata premiata la scuola vincitrice, l’istituto alberghiero San Paolo di Sorrento, del contest culinario “A tavola in Sicurezza”.
Gli alunni di ciascun istituto hanno presenteranno i menù da loro ideati completi di primo piatto, secondo piatto, contorno e dessert, destinati a soggetti affetti da allergie o intolleranze alimentari.
È stato richiesto che per ciascun menu fosse data particolare attenzione alla scelta di quegli ingredienti ricchi dei micronutrienti associati alle più frequenti carenze che possono instaurarsi in tali condizioni. Tanto a dimostrazione delle competenze e conoscenze acquisite durante il percorso formativo.

|
I sottoscrittori anche alla luce delle continue innovazioni scientifiche, hanno ritenuto fondamentale la collaborazione tra Procura e Asl...
L’attivazione del servizio permetterà di trattare patologie elettive come il tunnel carpale, il dito a scatto, le tendiniti della mano, le cisti del polso, l’alluce valgo...
L’Emergenza covid e, di conseguenza, l’isolamento sociale hanno comportato un peggioramento in termini di sani corretti stili di vita, specialmente nella fascia d’età scolastica.
Il Servizio Igiene degli Alimenti e della ...
Il reparto di ortopedia dell’ospedale di Sorrento diretto dal dottor Massimo Morra svolge regolare attività di applicazione di tecniche chirurgiche di ricostruzione dell’articolazione del gomito, sia dell’estremo prossimale ...
Ospedale San Leonardo di Castellammare, prelievo multiorgano su paziente 60enne
A. R. residente nell'interland stabiese era stato ricoverato il 14 dicembre scorso per un'emorragia cerebrale inoperabile.
Come ri...
|