Intervento all’avanguardia all’Azienda Moscati: la sinergia tra Chirurgia oncologica e GastroenterologiaAsportazione di un raro tumore senza la rimozione dello stomaco(04/02/2022) 
Effettuato con successo, presso l’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino, un intervento combinato endoscopico e chirurgico all’avanguardia per l’asportazione di un raro tumore stromale gastrointestinale.
Tradizionalmente, l’asportazione dei tumori dello stomaco richiede l’esecuzione di un delicato intervento che comporta la rimozione dell’intero organo o di gran parte di esso, non è scevro da complicanze e, soprattutto, può influenzare fortemente in maniera negativa la qualità di vita del paziente. Grazie a una sempre più consolidata collaborazione tra la Chirurgia Oncologica, diretta da Francesco Crafa, e l’Endoscopia Digestiva, diretta da Nicola Giardullo, è stato invece possibile intervenire per via endoscopica transorale, senza necessità di asportare l’intero stomaco, con contestuale assistenza chirurgica laparoscopica, eseguendo la cosiddetta non-exposed endoscopic wall-inversion surgery.
Al tavolo operatorio il chirurgo Crafa e il gastroenterologo Vittorio Maria Ormando hanno eseguito l’asportazione della rara lesione tumorale con l’innovativa tecnica mini-invasiva, evitando la gastrectomia, tant’è che la paziente, una 71enne di Napoli, è stata dimessa dopo pochi giorni dall’intervento in buone condizioni e ha potuto riprendere le proprie attività quotidiane senza la necessità di una lunga convalescenza.
La collaborazione tra la Gastroenterologia e la Chirurgia Oncologica, da anni fortemente consolidata presso l’Azienda Moscati, apre nuovi eccezionali scenari di trattamento per le patologie tumorali maligne e benigne del tratto gastrointestinale.
|
Blocco dell’attività chirurgica in elezione (programmata) dal 12 al 31 agosto per avere una maggiore disponibilità di posti letto; un ordine di servizio recepito dai capidipartimento che ha portato alla copertura di tutti i turni ...
postumi della pandemia hanno ancora un effetto importante sulla sanità, soprattutto in relazione alla prevenzione primaria, completamente accantonata per quasi due anni.
Con questi presupposti ci si trova spesso ad affrontare emergenze chirurgiche...
San Giorgio a Cremano, 2 agosto 2022 – In seguito alla richiesta inviata dal Sindaco Giorgio Zinno alla Direzione Generale della Asl Na 3 Sud, venerdì 29 luglio, non appena fu comunicata la decisione di sospendere le attività ...
Il prossimo 4 agosto 2022 sarà collaudata la nuovissima TAC destinata alla Radiologia e al pronto soccorso dell'ospedale Maresca di Torre del Greco. Primo dei numerosi aggiornamenti tecnologici autorizzati dalla Regione Campania per il ...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha definito ufficialmente il Long Covid “post Covid-19 condition”, condizione di persistenza di segni e sintomi che continuano o si sviluppano oltre le 12 settimane dal termine della fase più grave...
|