Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina



Intervento all’avanguardia all’Azienda Moscati: la sinergia tra Chirurgia oncologica e Gastroenterologia

Asportazione di un raro tumore senza la rimozione dello stomaco

(04/02/2022)

Effettuato con successo, presso l’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino, un intervento combinato endoscopico e chirurgico all’avanguardia per l’asportazione di un raro tumore stromale gastrointestinale.
Tradizionalmente, l’asportazione dei tumori dello stomaco richiede l’esecuzione di un delicato intervento che comporta la rimozione dell’intero organo o di gran parte di esso, non è scevro da complicanze e, soprattutto, può influenzare fortemente in maniera negativa la qualità di vita del paziente. Grazie a una sempre più consolidata collaborazione tra la Chirurgia Oncologica, diretta da Francesco Crafa, e l’Endoscopia Digestiva, diretta da Nicola Giardullo, è stato invece possibile intervenire per via endoscopica transorale, senza necessità di asportare l’intero stomaco, con contestuale assistenza chirurgica laparoscopica, eseguendo la cosiddetta non-exposed endoscopic wall-inversion surgery.
Al tavolo operatorio il chirurgo Crafa e il gastroenterologo Vittorio Maria Ormando hanno eseguito l’asportazione della rara lesione tumorale con l’innovativa tecnica mini-invasiva, evitando la gastrectomia, tant’è che la paziente, una 71enne di Napoli, è stata dimessa dopo pochi giorni dall’intervento in buone condizioni e ha potuto riprendere le proprie attività quotidiane senza la necessità di una lunga convalescenza.
La collaborazione tra la Gastroenterologia e la Chirurgia Oncologica, da anni fortemente consolidata presso l’Azienda Moscati, apre nuovi eccezionali scenari di trattamento per le patologie tumorali maligne e benigne del tratto gastrointestinale.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Ospedale di Boscotrecase, 75enne dona le cornee

Sono stati gli stessi operatori dell’ospedale di Boscotrecase diretto da Giuseppe Lombardi ad informare i familiari della possibilità di un grande gesto di solidarietà verso il prossimo, nonostante il dolore per ...continua
La Leucemia Mieloide: Un Panoramica sulla Malattia

La leucemia mieloide è un tipo di tumore del sangue che origina dalle cellule staminali mieloidi nel midollo osseo, il tessuto spugnoso all’interno delle ossa dove vengono prodotte le cellule del sangue. Questa condizione ...continua
Ospedale San Leonardo, 45enne sorrentino dona cornee

Da oggi 2 persone potranno tornare a vedere grazie alla donazione delle cornee da parte di un quarantacinquenne di Sorrento deceduto nella rianimazione dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia la notte tra sabato ...continua
Salute e benessere. Le ultime ricerche per allungare la vita

La longevità è un argomento sempre più studiato nella comunità scientifica. Recenti ricerche hanno scoperto che alcuni geni, come il SIRT, possono aiutare a stabilizzare il DNA e a promuovere la longevità. Inoltre, ...continua
I vaccini COVID-19 hanno rappresentato un'arma fondamentale nella lotta contro la pandemia di SARS-CoV-2

Ecco alcune verità sul vaccino COVID-19: Sicurezza e Effetti Collaterali - I vaccini a mRNA sono stati testati e hanno dimostrato di essere sicuri, con effetti collaterali lievi e transitori, come dolore nel sito di iniezione, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences