Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina



Guardia di Finanza - Scoperto sistema fraudolento per superare la prova scritta del concorso, 15 soggettiindagati

(17/10/2018)

Nell’ambito di un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli, i militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli stanno dando esecuzione a 15 ordinanze di custodia cautelare emesse dal GIP presso il
Tribunale partenopeo. I destinatari dei provvedimenti sono principalmente appartenenti o ex appartenenti alle Forze Armate e alle Forze di Polizia, quotidianamente impegnati nel favorire il “buon esito”dei concorsi in dette Amministrazioni da parte di giovani candidati, a fronte di una illecita elargizione di denaro ad opera degli aspiranti ovvero dei loro prossimi congiunti.
L’accusa è quella di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti dicorruzione, rivelazione del segreto d’ufficio e altri gravi reati commessi in relazione alle procedure afferenti il reclutamento di 2.013 Volontari in Ferma prefissata quadriennale per
il 2016 nelle Forze Armate, articolato in due immissioni. In particolare, le attività investigative hanno fatto emergere l’ideazione da parte di Testa Claudio (ingegnere informatico e responsabile della IRP Srl, società incaricata di predisporre i questionari della prova scritta di cultura generale prevista dalla menzionata procedura reclutativa) e di Cuomo Stefano (Capo di 1^ classe, della Capitaneria di Porto)
di un articolato meccanismo fraudolento. Il funzionamento di tale meccanismo, divulgato a terzi dallo stesso Cuomo unitamente ad Ametrano Fabio (militare della marina militare), dietro corrispettivo, alcuni giorni prima dell’inizio della prova selettiva in parola e oggetto di successiva compravendita da parte di alcuni personaggi-chiave coinvolti a vario titolo nell’indagine, operanti talora attraverso lo schermo di scuole di formazione (tra cui, Auricchio Ciro, D’Amelia Rocco, Fastampa Giuseppe Claudio, Fiore Ciro, Masiello Luigi, Russo Raffaele, Vacchiano Sabato e Zarrillo Giuseppe), ha consentito a un numero cospicuo di concorrenti (sia della prima che della
seconda immissione) di superare la citata prova di cultura generale; esso consisteva in due stratagemmi:  un vero e proprio “algoritmo”, applicabile alla maggior parte dei quesiti somministrati e consistente in una combinazione di 4 componenti numeriche da sommare tra loro, il cui risultato totale serviva a individuare, tra le possibili risposte, quella esatta;  una dispensa o pandetta recante, per le materie non coperte dal citato “algoritmo”, un estratto della banca dati pubblica, compendiante un numero limitato di quesiti identici o comunque analoghi a quelli destinati a comporre i questionari da somministrare. Relativamente alla seconda immissione, tra l’altro, le indagini hanno permesso di appurare il funzionamento dell’algoritmo sino al 5 luglio 2016, data in cui il predetto ing. Testa Claudio sostituiva (e distruggeva) tutti i plichi sigillati (consegnati prima dell’inizio delle prove selettive), contenenti i questionari elaborati e non ancora estratti, con altri plichi recanti analoghi questionari. Grazie al materiale illecito di cui hanno avuto la disponibilità la quasi totalità dei concorrenti emersi nel corso delle indagini che ha sostenuto la prova scritta sino al 5 luglio 2016 è riuscita a superare la menzionata prova selettiva. Avendo ottenuto l’idoneità nelle successive fasi concorsuali, 43 di tali concorrenti sono stati inseriti nelle graduatorie di merito delle singole Forze Armate; di costoro, nr. 39 sono stati utilmente collocati tra i vincitori di concorso (30 per l’Esercito, nr. 5 per l’Aeronautica Militare, nr. 4 per Marina Militare e Capitaneria di porto) e, verosimilmente, incorporati. Il quadro indiziario ritenuto dal giudice idoneo all’adozione dei provvedimenti oggi eseguiti dovrà naturalmente ricevere la conferma dal contraddittorio già nella fase cautelare Gli elementi indiziari acquisiti nel corso delle investigazioni fanno peraltro ritenere probabile che questi concorrenti siano solo una parte di coloro che hanno superato le predette prove scritte grazie al sistema fraudolento ideato.
Sono in corso di notificazione 135 avvisi di conclusione delle indagini nei confronti dei concorrenti ovvero di loro familiari, alcuni dei quali, dopo essere entrati in contatto con i soggetti attinti da misure cautelari, hanno a loro volta diffuso - previo compenso - il citato
meccanismo.Le operazioni condotte rientrano nell’ambito di una più ampia attività di indagine della Procura di Napoli , in merito a diversi concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di polizia. Elenco dei soggetti destinatari della misura restrittiva della libertà personale OCC 470/18, distinti per tipologia di misura adottata:


ZARRILLO Giuseppe, nato a
Marcianise (CE) il 04 marzo 1965
AMETRANO Fabio, nato a Vico
Equense (NA) il 10 ottobre 1975
Artt. 416, 319, 320 e 321 c.p.
3 ANNUNZIATO Angelo, nato ad
Avellino il 5 luglio 1979
Art 416 c.p.
4 AURICCHIO Ciro, nato a San
Giuseppe Vesuviano (NA) il 28
dicembre 1992
Art 416 c.p.
5 CUOMO Stefano, nato a Vico
Equense (NA) il 09 novembre 1975
Artt. 416, 319, 320 e 321 c.p.
6 D’AMELIA Rocco, nato a Pagani
(SA) il 04 giugno 1989
Art 416 c.p.
7 DI PALMA Massimo, nato a Napoli
il 30 maggio 1968
8 FASTAMPA Giuseppe Claudio,
nato in Svizzera il 26 novembre
1964
Art 416 c.p.
9 FIORE Ciro, nato a Torre
Annunziata (NA) Il 15 marzo 1948
Art 416 c.p.
10 FIUME Domenico, nato a Castel
San Giorgio (SA) il 26 febbraio 1958
Art 416 c.p.
11 INTERRA Francesco, nato a
Pompei (NA) il 13 settembre 1990
Art 416 c.p.
12 MASIELLO Luigi, nato a Forio (NA)
il 30 settembre 1951
Art 416 c.p.
13 RUSSO Raffaele, nato a Villaricca
(NA) il 25 agosto 1969
Art 416 c.p.
14 TESTA Claudio, nato a Roma il 02
luglio 1968
Artt. 319 e 320 c.p.
15 VACCHIANO Sabato, nato ad
Avellino il 12 marzo 1982

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

La IV° Edizione di Cuorebuonodichef conferma il successo della solidarietà a Torre del Greco

Torna per la sua quarta edizione Cuorebuonodichef, l'evento benefico che ha conquistato un posto di rilievo nel panorama campano, riunendo il meglio dell'arte culinaria regionale per una causa nobile. Chef, pasticceri, panificatori ...continua
Luigi Mennella sindaco: soggiorno climatico per disabili, via alle domande

Soggiorno climatico per disabili: via alle domande. C’è tempo fino alle 12 del prossimo 26 luglio per presentare l’istanza: ottanta i posti disponibili, ai quali vanno aggiunti altri ottanta che saranno riservati ...continua
Ospedale di Boscotrecase, 75enne dona le cornee

Sono stati gli stessi operatori dell’ospedale di Boscotrecase diretto da Giuseppe Lombardi ad informare i familiari della possibilità di un grande gesto di solidarietà verso il prossimo, nonostante il dolore per ...continua
La Leucemia Mieloide: Un Panoramica sulla Malattia

La leucemia mieloide è un tipo di tumore del sangue che origina dalle cellule staminali mieloidi nel midollo osseo, il tessuto spugnoso all’interno delle ossa dove vengono prodotte le cellule del sangue. Questa condizione ...continua
Ospedale San Leonardo, 45enne sorrentino dona cornee

Da oggi 2 persone potranno tornare a vedere grazie alla donazione delle cornee da parte di un quarantacinquenne di Sorrento deceduto nella rianimazione dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia la notte tra sabato ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences