Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina



Giornata Internazionale dell’Epilessia: Il 10 febbraio Maschio Angioino, Reggia di Caserta e Palazzo Si Città Si Illuminano Di Viola

In Campania Numerose Le Iniziative Promosse Dalla Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE)

(06/02/2020)

Napoli, 6 febbraio 2020 - È in occasione della Giornata Internazionale dell’Epilessia (10 febbraio) che la Lega Italiana contro l’Epilessia (LICE) organizza in Campania numerose iniziative di informazione e sensibilizzazione su una delle patologie neurologiche più diffuse: oltre 500.000, infatti, le persone colpite solo in Italia, mentre i casi registrati nel mondo sono circa 50 milioni.

NAPOLI

  • Lunedì 10 febbraio, alle ore 16.30, presso la Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, proiezione gratuita del film-documentario “Dissonanze”. Al termine, i partecipanti potranno porre quesiti agli esperti dando vita a un dibattito a carattere scientifico-divulgativo.

Per l’occasione sarà distribuito materiale informativo sull’epilessia.

  • Dalle ore 20.00 alle ore 24.00 il Castello Maschio Angioino “cambierà colore”: lo storico monumento verrà illuminato di viola, colore simbolo della lotta all’epilessia. L’iniziativa, organizzata da LICE, ha come obiettivo quello di accendere una “luce speciale” contro le false credenze e lo stigma e supportare la ricerca scientifica

 

CASERTA

• Lunedì 10 febbraio, a partire dalle ore 20.30, anche la Reggia di Caserta si tingerà di viola per contrastare pregiudizi e fare luce sull’epilessia

• Martedì 11 febbraio, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, presso il Liceo Classico Pietro Giannone di Caserta si svolgerà “Epilessia, mettiamo in crisi il pregiudizio”. Esperti del Centro per la Chirurgia dell'Epilessia IRCCS Neuromed di Pozzilli (IS) incontreranno gli alunni per una giornata di informazione e sensibilizzazione sul tema dell'epilessia. All’incontro parteciperanno la Dirigente Scolastica Prof.ssa Marina Campanile e il Sindaco di Caserta, Avv. Carlo Marino.

 

 

CAVA DE’ TIRRENI

  • Lunedì 10 febbraio, a partire dall’imbrunire, lo storico Palazzo di Città verrà illuminato di viola

 

“La solidarietà si propaga. #liberalaricerca” è il claim che la Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) lancia quest’anno per sottolineare come il futuro di questa importante patologia neurologica vada costruito ogni giorno, passo dopo passo, con il supporto di tutti noi. Un gesto solidale, infatti, può diventare contagioso e fare la differenza nella vita delle oltre 500.000 persone che in Italia soffrono di questa impattante malattia.

“La ricerca scientifica ha fatto enormi passi avanti nella diagnosi e nella cura dell’epilessia –afferma la Dottoressa Leonilda Bilo, Coordinatore LICE Campania-Molise, Clinica Neurologica Centro Epilessia D.A.I. Testa-Collo A.O.U. Federico II di Napoli - ma c’è ancora tanto da fare, soprattutto per quelle forme di epilessia farmaco-resistenti di cui soffre il 30% dei pazienti. Il fatto che le crisi arrivino spesso senza alcun preavviso, potendo provocare traumatismi o altri tipi di conseguenze negative rende le persone con epilessia insicure, ansiose e dipendenti dagli altri. Ma non tutti possono contare sull’aiuto di una persona cara e l’assistenza socio-sanitaria sul territorio è ancora molto carente. Aiutare davvero le persone con epilessia significa finanziare e stimolare la ricerca, organizzare meglio i Centri specializzati su tutto il territorio nazionale, scoprire nuove strategie di cura e permettere equamente l’accesso alle terapie più innovative”.

 

Per maggiori informazioni:

https://www.lice.it/

http://www.fondazionelice.it/






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

La IV° Edizione di Cuorebuonodichef conferma il successo della solidarietà a Torre del Greco

Torna per la sua quarta edizione Cuorebuonodichef, l'evento benefico che ha conquistato un posto di rilievo nel panorama campano, riunendo il meglio dell'arte culinaria regionale per una causa nobile. Chef, pasticceri, panificatori ...continua
Luigi Mennella sindaco: soggiorno climatico per disabili, via alle domande

Soggiorno climatico per disabili: via alle domande. C’è tempo fino alle 12 del prossimo 26 luglio per presentare l’istanza: ottanta i posti disponibili, ai quali vanno aggiunti altri ottanta che saranno riservati ...continua
Ospedale di Boscotrecase, 75enne dona le cornee

Sono stati gli stessi operatori dell’ospedale di Boscotrecase diretto da Giuseppe Lombardi ad informare i familiari della possibilità di un grande gesto di solidarietà verso il prossimo, nonostante il dolore per ...continua
La Leucemia Mieloide: Un Panoramica sulla Malattia

La leucemia mieloide è un tipo di tumore del sangue che origina dalle cellule staminali mieloidi nel midollo osseo, il tessuto spugnoso all’interno delle ossa dove vengono prodotte le cellule del sangue. Questa condizione ...continua
Ospedale San Leonardo, 45enne sorrentino dona cornee

Da oggi 2 persone potranno tornare a vedere grazie alla donazione delle cornee da parte di un quarantacinquenne di Sorrento deceduto nella rianimazione dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia la notte tra sabato ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences