Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina



Festa della Mamma al Fatebenefratelli di Benevento. Tanti percorsi diagnostico-terapeutici per le donne

(11/05/2019)

Festa della Mamma al Fatebenefratelli di Benevento - tanti percorsi diagnostico-terapeutici per le donne

L’ apertura del Centro di Diagnosi Prenatale è solo la “punta dell’Iceberg” di un progetto di rinnovamento e sviluppo della Ostetricia del “Sacro Cuore di Gesù” Fatebenefratelli di Benevento. Stiamo, infatti, lavorando – afferma il Dott. Vittorio Catarinella Direttore dell’ Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia del Fatebenefratelli - su tutti i “percorsi” diagnostico terapeutici per le nostre donne . L’ ambulatorio per la gravidanza fisiologica , con la presenza delle ostetriche accanto ai ginecologi, seguirà le nostre donne durante la gravidanza e nelle ultime settimane prima del parto, poi durante il puerperio, con particolare attenzione a favorire l’ allattamento fisiologico, il controllo del pavimento pelvico (ed eventuale riabilitazione nelle pazienti che ne avessero bisogno) e, non ultima, l’attenzione alle problematiche psicologiche tipiche di questo periodo della neo-mamma, dal baby blues a situazioni più difficili che possono sconfinare nella depressione post-partum; situazioni, queste ultime, a cui troppo spesso non viene dato il giusto peso soprattutto in termini di prevenzione. La nascita è un momento di accoglienza per le nostre famiglie . Il Dott. Vittorio Catarinella esprime queste sue considerazioni nel giorno della festa della mamma celebrata in onore della figura della madre, della maternità e dell'influenza sociale delle madri. La nascita è un momento meraviglioso per i genitori, i fratellini , i nonni e i parenti tutti . Per questo cerchiamo di favorire , il più possibile e compatibilmente con la situazione ambientale, la partecipazione del papà in sala parto. La donna, quindi, al centro dell’evento nascita. Dare spazio alle sue esigenze, garantire riservatezza e tranquillità e la possibilità di assumere posizioni libere durante il travaglio e il parto. Rendere il più possibile il parto quell’evento “naturale” che è, anche se nella massima sicurezza per la donna e il bambino. Per rispondere a queste attese è in fase di studio e realizzazione un progetto di grande ristrutturazione della “zona travaglio – parto” dell’ Ospedale. Garantire, inoltre, la partoanalgesia per le donne che ne fanno richiesta grazie alla competente opera dei nostri Colleghi Anestesisti dedicati alla Sala Parto . Allo stesso tempo l’ obiettivo è diminuire , nelle gravidanze a basso rischio, tutte le pratiche di medicalizzazione se non necessarie. Uno spazio e un’attenzione particolare poi per le gravide ad alto rischio, cercando di coniugare l’appropriatezza della diagnosi e delle cure con tempi di ricovero più possibile ridotti, relativamente al tipo di patologia e alla situazione logistica della donna. Per queste pazienti è attiva e fondamentale la collaborazione con i colleghi Neonatologi, che con gli Anestesisti, garantiscono un alto livello alla nostra Equipe Perinatale . Sappiamo che c’è molto da lavorare ma il nostro impegno nasce da lontano, ha radici profonde nel “Carisma dell’ Ospitalità” che identifica i Fatebenefratelli e le loro Opere. Noi medici dei Fatebenefratelli, conclude il dott. Vittorio Catarinella, siamo stati formati e siamo cresciuti in questo humus e ci rendiamo conto della responsabilità che condividiamo nella ricerca quotidiana dell’ accoglienza verso chi ha bisogno di noi.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Corso

Prevenzione è la parola d’ordine dell’assessorato alle politiche sociali del Comune di Palomonte che ha organizzato per sabato 19 aprile 2025 a partire dalle ore 14 in piazza Umberto Carbone, in località ...continua
Bimbo di 7 anni perde i sensi, i Carabinieri accompagnano babysitter e piccolo al Santobono di Napoli. E' salvo

Una donna è in auto con un bambino di 7 anni. Il piccolo ha perso i sensi e la babysitter sta provando a districarsi nel traffico per raggiungere l’ospedale. La fortuna ha voluto che una pattuglia del nucleo radiomobile ...continua
Sport, salute e prevenzione: dal 4 al 6 aprile tre giorni di iniziative a Piano di Sorrento

Sport, salute e prevenzione: tre giorni di iniziative a Piano di Sorrento In calendario la presentazione del libro "Abbasso il calcio, viva il pallone" di Tommaso Mandato (4 aprile), il Premio "Penisola Sorrentina ...continua
“Medicina Generale: Perché è Importante la Riforma?”

  Il prossimo 26 marzo, dalle ore 13:00 alle 14:00, si terrà a Roma, presso l’Aula Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa dal titolo “Medicina Generale: Perché è Importante la Riforma? ...continua
"L'IA e la Psicologia: Perché il Cuore e l'Empatia Restano un Privilegio Umano"

Nel seguente articolo viene evidenziata l'impossibilità dell'intelligenza artificiale a sostituire la figura dello psicologo, in quanto lavoro che va oltre il semplice meccanismo procedurale....continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences