Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina



FSI-USAE: "Quanto valgono, in termini economici, le funzioni avanzate degli infermieri?". Il Segretario Generale apre la discussione

(13/10/2017)

Dove si debbono collocare le figure di esperto e di specialista degli infermieri e quanto debbono guadagnare in più rispetto a un infermiere “semplice”. E, alla luce di questo, che fine faranno i coordinamenti ? Il primo incontro della consulta nazionale degli infermieri sarà a Lecce il prossimo 27 ottobre.

Adamo Bonazzi, il Segretario Generale, appena rieletto alla guida della FSI-USAE dal congresso straordinario del 15 e 16 settembre scorso non ha perso tempo ed ha subito aperto il dossier del contratto della sanità pubblica e le scottanti questioni in esso contenute, tra le quali emerge con forza la questione delle competenze avanzate e della collocazione delle  figure  di esperto e di specialista. Introdurre nel sistema le figure  di esperto e di specialista non sarà affatto una operazione semplice.  A costo zero,  senza nuove risorse, introdurre delle modifiche nella scala economica contrattuale per far posto alle figure  di esperto e di specialista è tutt’altro che agevole.  

Ma se i limiti dell’attuale sistema contrattuale sono conosciuti e sono stati esplorati  e gli obiettivi  per la nuova stagione contrattuale sono in qualche modo delineati, e in occasione della riunione di apertura del tavolo contrattuale all’Aran il Segretario Generale FSI-USAE li ha riassunti dichiarando: “dobbiamo porci il problema di come possiamo far saltare quel tetto di cristallo che impedisce alle professioni sanitarie di crescere e di fare carriera. Dentro questo contratto dobbiamo porci l’obiettivo di determinare quali sono i meccanismi che congiungono le dinamiche contrattuali del comparto a quelle dell’area della dirigenza e quali sono i meccanismi, anche temporanei, che consentano alle professioni sanitarie di avere aperta la carriera con l’accesso alla dirigenza – sia pure di tipo professionale”, le soluzioni pratiche da mettere sul tappeto come articolato contrattuale seguono diverse scuole di pensiero e possono essere molteplici.Tutte legittime e ben argomentate, ma ognuna con i suoi pro ed i suoi contro.

Un approfondimento è più che mai necessario. Se la meta è chiara, quale sia la strada più agevole da percorrere per arrivarci pone il sindacato davanti all’eterno bivio, di quale strada percorrere: la più breve oppure quella più larga ma più lunga ?  

Il Segretario Generale  FSI-USAE , per sciogliere questi nodi, apre subito la discussione e convoca la consulta nazionale degli infermieri. Il primo incontro della consulta professionale di categoria,  sede naturale in cui dibattere di queste tematiche, ci  sarà a Lecce il prossimo 27 ottobre






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Francesco Sellitto riconfermato presidente dell’Ordine dei Medici di Avellino

La nuova squadra al fianco di SellittoInsieme a Sellitto, il nuovo Direttivo dell’Ordine dei Medici di Avellino vede Michele Lippiello come vicepresidente, Antonio Saggese nel ruolo di segretario e Sara Mangiacapra in qualità ...continua
San Giorgio a Cremano. Persone affette da malattie rare, terminato il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso questo delicato tema

  San Giorgio a Cremano, 7 ottobre 2024 - Si è concluso a San Giorgio a Cremano il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso le malattie rare che il Sindaco Giorgio Zinn o ha portato avanti anche quest’anno d’accordo ...continua
Castellammare di Stabia: week end di screening sanitari gratuiti per i cittadini stabiesi

Si rinnova l’appuntamento con la prevenzione gratuita per tutti i cittadini stabiesi. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Castellammare di Stabia e l’ASL Napoli 3 Sud, sabato 5 e domenica 6 ottobre sarà possibile effettuare ...continua
Sanità - La donazione degli organi gesto che non va in vacanza

La buona sanità non va in vacanza. Donazione organi, espianto da un cittadino di Torre del Greco nell’ospedale San Leonardo di Castellammare Il lavoro delle equipe trapiantologiche è iniziato fin dalle prime ore del mattino ...continua
Ortopedia, attivata la figura del fisioterapista in reparto

Il direttore generale Vincenzo Bottino: “Una risposta concreta contro la migrazione sanitaria e la conclusione di un percorso virtuoso di presa in carico del paziente” L’Ospedale Evangelico Betania ha attivato il servizio di ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences