Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina



Esprimere le emozioni aiuta a combattere meglio l’Hiv

Lo conferma uno studio portato a termine dal team dell’Unità operativa di Malattie Infettive dell’Azienda “Moscati”

(25/10/2017)

Lo stato psichico influenza il sistema immunitario. Un’ulteriore conferma della stretta connessione che esiste tra emozioni e salute arriva da uno studio sulla “Fragilità emotiva sui pazienti affetti da Hiv” che porta le firme di Sergio Giglio, Direttore facente funzioni dell’Unità Operativa di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino e dei suoi collaboratori Carmen De Gugliemo, Addolorata Masiello, Sebastiano Leone, Valentina Fortunato e Maria Talamo.

Il team di esperti, tra medici e psicologi, ha somministrato a 60 pazienti viro soppressi in cura nel reparto della Città ospedaliera altrettanti questionari attraverso i quali rilevare la capacità nell’esprimere emozioni. «Il risultato emerso – spiega Giglio – è che le difese immunitarie salgono nei soggetti “fragili”, intesi come quelli che riescono a esprimere di più le loro emozioni». In altre parole, reagire in qualche modo, con rabbia, paura o lacrime, alla malattia – nel caso specifico l’Hiv -, fa sì che il corpo si adoperi per contrastare il male. «Viceversa – aggiunge la psicologa De Guglielmo -, i pazienti sieropositivi che si chiudono in se stessi, assumendo un atteggiamento di rassegnazione, presentano un sistema immunitario più debole». Interessante è anche un altro dato emerso dall’indagine: gli omosessuali affetti da Hiv sono risultati quelli più fragili, cioè quelli più capaci di non reprimere sensazioni e stati d’animo.

La ricerca portata a termine dai professionisti dell’Unità Operativa di Malattie Infettive dell’Azienda “Moscati”, proprio per la sua rilevanza medico-scientifica, sarà presentata nel corso della tre giorni del congresso EACS – European Aids Clinical Society -, che ha preso il via oggi a Milano.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Francesco Sellitto riconfermato presidente dell’Ordine dei Medici di Avellino

La nuova squadra al fianco di SellittoInsieme a Sellitto, il nuovo Direttivo dell’Ordine dei Medici di Avellino vede Michele Lippiello come vicepresidente, Antonio Saggese nel ruolo di segretario e Sara Mangiacapra in qualità ...continua
San Giorgio a Cremano. Persone affette da malattie rare, terminato il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso questo delicato tema

  San Giorgio a Cremano, 7 ottobre 2024 - Si è concluso a San Giorgio a Cremano il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso le malattie rare che il Sindaco Giorgio Zinn o ha portato avanti anche quest’anno d’accordo ...continua
Castellammare di Stabia: week end di screening sanitari gratuiti per i cittadini stabiesi

Si rinnova l’appuntamento con la prevenzione gratuita per tutti i cittadini stabiesi. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Castellammare di Stabia e l’ASL Napoli 3 Sud, sabato 5 e domenica 6 ottobre sarà possibile effettuare ...continua
Sanità - La donazione degli organi gesto che non va in vacanza

La buona sanità non va in vacanza. Donazione organi, espianto da un cittadino di Torre del Greco nell’ospedale San Leonardo di Castellammare Il lavoro delle equipe trapiantologiche è iniziato fin dalle prime ore del mattino ...continua
Ortopedia, attivata la figura del fisioterapista in reparto

Il direttore generale Vincenzo Bottino: “Una risposta concreta contro la migrazione sanitaria e la conclusione di un percorso virtuoso di presa in carico del paziente” L’Ospedale Evangelico Betania ha attivato il servizio di ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences