Ematologia, a Torre del Greco il congresso Asl Napoli 3 Sud(27/06/2024) Appuntamento domani (28 giugno 2024) all’hotel Poseidon di Torre del Greco, a partire dalle ore 9:30, per il via al congresso ematologia itinerante: attualità e percorsi diagnostici.
Il meeting scientifico voluto dall’azienda sanitaria Napoli 3 Sud diretta da Giuseppe Russo, ed organizzato dal servizio aziendale di medicina trasfusionale e immunoematologia in collaborazione con l’unità operativa formazione ed aggiornamento professionale, ha l’obiettivo di offrire una panoramica sulle tematiche relative all'ematologia ed è rivolto sia ai medici specialisti dei reparti ospedalieri dell'area medica e dell'area chirurgica, sia ai medici del territorio.
La gestione delle patologie ematologiche coinvolge trasversalmente più figure specialistiche in tutto il percorso dalla diagnosi alla terapia.
“Questo congresso - spiega il direttore scientifico Cinzia Pagano responsabile ambulatorio ematologia ospedali San Leonardo e Maresca - intende fornire una conoscenza approfondita sulle malattie ematologiche e patologie correlate, sulle tecniche diagnostiche e sulle ultime ricerche e innovazioni nel campo dei trattamenti farmacologici e vuole essere un'opportunità di approfondimento per le tematiche ematologiche rivolte agli operatori degli ambiti ospedalieri e territoriali”.
“Obiettivo comune - aggiunge Eduardo Gattola direttore unità operativa medicina trasfusionale Asl Napoli 3 Sud - è favorire un approccio multidisciplinare ottimizzando la comunicazione con altri specialisti al fine di promuovere salute, informare e, comunicare in modo corretto e garantire una diagnosi precoce ed una appropriatezza e personalizzazione delle cure”. Destinatari 150 operatori dell'area sanitaria aziendale ed extra aziendale. Medici di anatomia patologica, farmacisti, cardiologia, dermatologia e venereologia, ematologia, gastroenterologia, igiene e sanità pubblica, malattie dell'apparato respiratorio, malattie infettive, medicina di laboratorio, medicina fisica e riabilitazione, medicina generale, medicina interna, nefrologia, neurologia, oncologia, patologia clinica, reumatologia, chirurgia generale, medicina trasfusionale, immunologia, medicina legale, infermieri, biologi, tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Prevista una seconda edizione rivolto agli specialisti ambulatoriali e ai medici di medicina generale.

|
Prevenzione è la parola d’ordine dell’assessorato alle politiche sociali del Comune di Palomonte che ha organizzato per sabato 19 aprile 2025 a partire dalle ore 14 in piazza Umberto Carbone, in località ...
Una donna è in auto con un bambino di 7 anni. Il piccolo ha perso i sensi e la babysitter sta provando a districarsi nel traffico per raggiungere l’ospedale.
La fortuna ha voluto che una pattuglia del nucleo radiomobile ...
Sport, salute e prevenzione: tre giorni di iniziative a Piano di Sorrento
In calendario la presentazione del libro "Abbasso il calcio, viva il pallone" di Tommaso Mandato (4 aprile), il Premio "Penisola Sorrentina ...
Il prossimo 26 marzo, dalle ore 13:00 alle 14:00, si terrà a Roma, presso l’Aula Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa dal titolo “Medicina Generale: Perché è Importante la Riforma? ...
Nel seguente articolo viene evidenziata l'impossibilità dell'intelligenza artificiale a sostituire la figura dello psicologo, in quanto lavoro che va oltre il semplice meccanismo procedurale....
|