Covid-19, nuovamente in crescita i contagi. Gli attuali positivi sono 319(22/03/2022) Anche nella settimana dal 14 al 20 marzo in città si è riscontrato un’ulteriore aumento dei contagi da Covid-19, come si rileva dall’allegato report. Gli attuali positivi sono aumentati a 319 (precedentemente erano 262). In tale periodo sono stati effettuati complessivamente 849 tamponi, di cui 702 negativi e 147 positivi, con un indice tamponi effettuati/positivi del 17,31%. Invece, è rimasto immutato il numero delle vittime registrate dall’inizio pandemia che sono 54.
In ulteriore aumento anche l’indice di contagio relativo all’incidenza percentuale dei nuovi positivi a sette giorni per centomila abitanti, che in tale settimana si è attestato a 558,74 (la precedente settimana era a 333,49). In rialzo anche l’indice regionale che si è attestato a 917,15 (la precedente settimana era a 450,09).
Fino al 19 marzo sono 20.225 i cittadini ai quali è stata inoculata la prima dose di vaccino (81% della popolazione), 17.498 quelli a cui è stata inoculata la seconda dose (70% della popolazione), e 12.504 quelli a cui è stata inoculata la terza dose (50% della popolazione).
Nella settimana di riferimento, come dato statistico, si è rilevato che la fascia d’età che maggiormente ha contratto il virus è quella da 36 a 49 anni con 27 contagi, seguita da quella da 50 a 64 anni con 26 contagi. Le fasce meno contagiate sono quelle da 0 a 5 anni, e gli ultra 80 anni.

|
Una procedura fondamentale per la prevenzione dell’ictus ischemico
L’équipe dell’emodinamica dell’ospedale di Boscotrecase coordinate dal dottor Tullio Niglio ha effettuato con successo un intervento di chiusura percutanea ...
Nella regione Campania il 7 per cento circa della popolazione soffre di diabete. Con la delibera di Giunta regionale del 2020 voluta fortemente dal presidente Vincenzo de Luca, l’Asl Napoli 3 sud attraverso la dirigente aziendale Tommasina ...
Si è conclusa oggi la terza edizione di Capri Pharma, evento voluto dal presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli Vincenzo Santagada con il patrocinio di Federfarma Napoli guidata dal presidente Riccardo Iorio, ...
Vent’anni di lavoro, di esperienze, di storie indimenticabili, di successi e di momenti difficili, segnati dall’introduzione di rivoluzionarie innovazioni tecnologiche e di sempre più efficaci terapie farmacologiche. L’Unità...
L’evento il 30 e 31 marzo all’Hotel de la Ville
Ricercatori italiani di fama internazionale ad Avellino per confrontarsi sulle terapie innovative in Ematologia. Il lavoro avviato nell’avanzato centro di sperimentazioni cliniche ...
|