Covid-19: l’Azienda Moscati vaccinerà i propri pazienti fragili.Da lunedì prossimo le somministrazioni delle prime dosi di Pfizer-BioNThech(22/03/2021) 
Cominceranno lunedì prossimo, in linea con quanto previsto dal Piano Vaccinale e in accordo con l’Unità di Crisi della Regione della Campania, le vaccinazioni ai pazienti fragili in carico all’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino.
Questa mattina è stato consegnato e riposto nell’ultra-freezer un vassoio di fiale Pfizer-BioNTech, per un totale di 1170 dosi, ed è stato già comunicato un ulteriore approvvigionamento per il prossimo 6 aprile. Pertanto, l’Azienda, mentre sta ultimando le somministrazioni della seconda dose ai pazienti in dialisi, ai trapiantati di midollo, di rene e di fegato, ha già programmato di contattare, a partire da oggi, tutti gli altri pazienti ad elevata fragilità - riconducibili alla categoria 1, tabella 1 e 2, del Piano Regionale di vaccinazione anti Sars-Cov2, aggiornato a marzo 2021 -, ricoverati o seguiti dalle proprie Unità Operative. Una volta raccolte le adesioni, le persone vulnerabili e ad alto rischio, a prescindere dal comune di residenza, saranno convocate in numero di circa 250 al giorno per essere vaccinate.
La sede per le somministrazioni sarà il punto vaccinale allestito nell’Unità operativa di Medicina Preventiva della Città ospedaliera, dove le operazioni saranno eseguite dall’équipe preposta, alla presenza dello specialista di riferimento di ciascuna categoria di fragili e adottando i necessari protocolli di sicurezza, atti soprattutto a garantire l’adozione di adeguate contromisure in caso di reazioni avverse.
|
Una procedura fondamentale per la prevenzione dell’ictus ischemico
L’équipe dell’emodinamica dell’ospedale di Boscotrecase coordinate dal dottor Tullio Niglio ha effettuato con successo un intervento di chiusura percutanea ...
Nella regione Campania il 7 per cento circa della popolazione soffre di diabete. Con la delibera di Giunta regionale del 2020 voluta fortemente dal presidente Vincenzo de Luca, l’Asl Napoli 3 sud attraverso la dirigente aziendale Tommasina ...
Si è conclusa oggi la terza edizione di Capri Pharma, evento voluto dal presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli Vincenzo Santagada con il patrocinio di Federfarma Napoli guidata dal presidente Riccardo Iorio, ...
Vent’anni di lavoro, di esperienze, di storie indimenticabili, di successi e di momenti difficili, segnati dall’introduzione di rivoluzionarie innovazioni tecnologiche e di sempre più efficaci terapie farmacologiche. L’Unità...
L’evento il 30 e 31 marzo all’Hotel de la Ville
Ricercatori italiani di fama internazionale ad Avellino per confrontarsi sulle terapie innovative in Ematologia. Il lavoro avviato nell’avanzato centro di sperimentazioni cliniche ...
|