Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina



Coronavirus a Napoli-Dottor Ascierto: "Il trattamento con il plasma di convalescenti è un presidio utile ma serve una sperimentazione"

(19/05/2020)

ascierto plasmaNAPOLI - “In questo momento il trattamento con il plasma di convalescenti è un presidio utile. E’ una strategia molto interessante, che ha un razionale scientifico forte e che viene utilizzata in molti ospedali, non è vero che non viene usata. Ma è chiaro che c’è bisogno di una sperimentazione, perché solo la sperimentazione ci dice con rigore quanto è importante quel presidio scientifico o quel farmaco. Altrimenti quel dato non è valido”. Lo ha detto il professore Paolo Ascierto, direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto tumori Pascale di Napoli e presidente della Fondazione Melanoma, ai microfoni di Mariù Adamo in un’intervista realizzata per Mattina 9, il morning show in onda su Canale 9 - 7 Gold.

“Se l’aria condizionata può veicolare il virus? Ci sono studi fatti a Wuhan che ci dicono di come, in zone in cui c’era una concentrazione di virus importante, l’aria condizionata ha permesso la diffusione. Quindi è sicuramente una cosa a cui bisognerà fare attenzione, e per questo ricordo a tutti l’importanza delle mascherine”.

“Non bisogna abbassare la guardia, il virus è ancora tra noi. C’è stato nei giorni scorsi una sorta di rompete le righe, molti forse hanno pensato che il pericolo fosse passato ma non è così, basta guardare i dati della Lombardia. Da un punto di vista medico l’ideale - continua Ascierto - sarebbe stato avere un altro paio di settimane di isolamento contenitivo, poi ci sono anche considerazioni di natura economica e si cerca di trovare un compromesso. Serve però un senso di responsabilità ancora più grande: in Campania siamo stati bravissimi, abbiamo fatto grandi sacrifici, ma il rischio di vanificare tutto è elevato, quindi riapriamo in sicurezza, utilizziamo le mascherine e il distanziamento fisico, disinfettiamo le mani, evitiamo gli assembramenti. Siamo più preparati rispetto alla prima ondata, ma una seconda sarebbe un disastro”.


 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Sport, salute e prevenzione: dal 4 al 6 aprile tre giorni di iniziative a Piano di Sorrento

Sport, salute e prevenzione: tre giorni di iniziative a Piano di Sorrento In calendario la presentazione del libro "Abbasso il calcio, viva il pallone" di Tommaso Mandato (4 aprile), il Premio "Penisola Sorrentina ...continua
“Medicina Generale: Perché è Importante la Riforma?”

  Il prossimo 26 marzo, dalle ore 13:00 alle 14:00, si terrà a Roma, presso l’Aula Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa dal titolo “Medicina Generale: Perché è Importante la Riforma? ...continua
"L'IA e la Psicologia: Perché il Cuore e l'Empatia Restano un Privilegio Umano"

Nel seguente articolo viene evidenziata l'impossibilità dell'intelligenza artificiale a sostituire la figura dello psicologo, in quanto lavoro che va oltre il semplice meccanismo procedurale....continua
Francesco Sellitto riconfermato presidente dell’Ordine dei Medici di Avellino

La nuova squadra al fianco di SellittoInsieme a Sellitto, il nuovo Direttivo dell’Ordine dei Medici di Avellino vede Michele Lippiello come vicepresidente, Antonio Saggese nel ruolo di segretario e Sara Mangiacapra in qualità ...continua
San Giorgio a Cremano. Persone affette da malattie rare, terminato il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso questo delicato tema

  San Giorgio a Cremano, 7 ottobre 2024 - Si è concluso a San Giorgio a Cremano il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso le malattie rare che il Sindaco Giorgio Zinn o ha portato avanti anche quest’anno d’accordo ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences