Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina

Chiusura percutanea dell’auricola sinistra, la Cardiologia dell’ospedale di Boscotrecase apre lo sguardo al futuro

(19/05/2023)

Una procedura fondamentale per la prevenzione dell’ictus ischemico
L’équipe dell’emodinamica dell’ospedale di Boscotrecase coordinate dal dottor Tullio Niglio ha effettuato con successo un intervento di chiusura percutanea dell’auricola sinistra (Laac) su un paziente ottantenne di Torre del Greco.
“Questa procedura - spiega il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo - inaugura un nuovo ambito di attività delle unità operative di emodinamica e di cardiologia che, già riconosciute per l’alta qualità nel campo dell’interventistica coronarica, intendono offrire alla popolazione una risposta alla domanda di cura nel settore delle cardiopatie strutturali”.
“L’intervento ha implicazioni cliniche molto rilevanti nel nostro territorio - afferma il dottor Attilio Varricchio direttore della cardiologia dell’ospedale di Boscotrecase -. In alcune malattie aritmiche del cuore, per esempio fibrillazione atriale, si formano trombi (coaguli di sangue) all’interno dell’auricola sinistra, una piccola appendice dell’atrio sinistro del cuore. Coaguli che una volta formati, migrano in vari organi (embolizzazione), più spesso nel circolo cerebrale, determinando l’ictus ischemico (ischemia cerebrale acuta)”.
La prevenzione dell’ictus in questi pazienti si fonda sull’uso di farmaci anticoagulanti orali da assumere a vita. Tuttavia una quota importante non può assumerli per controindicazioni. L’intervento di chiusura percutanea dell’auricola sinistra consente quindi di eliminare la necessità di anticoagulanti ed è l’unica alternativa possibile per proteggere dall’ictus quell’ampia quota di pazienti per i quali la terapia anticoagulante non può essere iniziata, viene interrotta, o si rivela inefficace.
L’intervento condotto in anestesia generale, grazie al contributo del dottor Angelo Naclerio di anestesia e rianimazione, è stato portato a termine con successo dal dottor Tullio Niglio dalla dottoressa Tania Silvestri e del dottor Michele Marcì con il contributo del personale di sala Attilio Monaco e Antonio Federico.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Mege-Roc MEdicina GEnerale e Rete Oncologica L’Asl Na 3 Sud promuove la presa in carico precoce del paziente oncologico

Si è tenuto oggi (29 settembre 2023) presso la sala convegni de Guevara della direzione Asl Napoli 3 Sud, il convegno per la presentazione del "Progetto: interazione e integrazione tra MEdicina GEnerale e Rete oncologica campana per ...continua
Asl Napoli 3 Sud - Eccole le sedi dei punti vaccinali per la nuova variante XBB.1.5

Dal 27 settembre 2023 è disponibile presso le strutture Asl Napoli 3 Sud il primo stock di vaccini per la nuova variante covid denominata XBB.1.5. Dai i punti scelti per la raccolta, gli ospedali di Castellammare di Stabia e Nola, le dosi ...continua
Salerno - Un pool di professionisti al servizio della popolazione

TORNA LA GIORNATA NAZIONALE DEL BIOLOGO PROFESSIONISTA ORGANIZZATA DA ENPAB Il 30 settembre e il 1 ottobre in 18 piazze italiane i cittadini potranno ricevere consulenze nutrizionali gratuite e consigli preziosi su prevenzione, fertilità ...continua
Rilancio, riorganizzazione, ristrutturazione, formazione La chirurgia napoletana guarda oltre il covid

Appuntamento il 27 e 28 settembre 2023 nell’aula magna della Scuola di Medicina di Scampia Rilancio, riorganizzazione, ristrutturazione dei reparti e tanta formazione. Le sfide della chirurgia partenopea, gli obiettivi e le attività ...continua
Asl Napoli 3 Sud, a Boscotrecase un centro antidiabetologico (Cad) per una popolazione che conta 90mila cittadini

L’ultimo nato è quello già attivo presso il distretto sanitario di Palma Campania che si affianca a quelli operanti a Volla, Castellammare di Stabia e nella cittadina vesuviana Nella regione Campania il 7 per cento circa della ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences