Centro polifunzionale San Giuseppe di Torre del Greco, L’Asl Napoli 3 Sud (Distretto 57) fa la propria parte(19/10/2018) Il Comune di Torre del Greco ha un rapporto convenzionale con il centro polifunzionale San Giuseppe per attività esclusivamente sociali. Risulta che i disabili ospitati siano 35, di cui 21 autonomi e 14 medio-gravi non autonomi. L'accesso alla struttura è avvenuta con modalità all’Asl sconosciute, in rapporto convenzionale tra centro e comune. Risulta, altresì, che il comune ha esaurito i fondi a settembre, determinando di conseguenza l'interruzione del servizio, con la possibilità di riprendere le attività con ulteriori fondi comunali per il sociale "puro".
A quanto pare i 14 disabili medio-gravi ospitati non potrebbero continuare a restare nel centro per la particolare gravità della malattia, come affermano i funzionari del comune in ossequio ad una disposizione della Regione.
Il distretto sanitario di Torre del Greco (Asl Napoli 3 Sud) viene coinvolto a fine agosto dal funzionario dell'Ufficio di Piano del comune con richiesta di inserimento in Progetti Terapeutici Riabilitativo Individuali (Ptri).
I Ptri sono livelli assistenziali socio-sanitari in compartecipazione per favorire il potenziamento e consolidamento delle capacità e competenze presenti nei disabili autonomi, anche ai fini del possibile inserimento sociale e lavorativo.
Cosa centrano i disabili medio-gravi con questo percorso? martedì mattina (16 ottobre) i familiari di questi pazienti sono stati ricevuti dalla direzione sanitaria del distretto di Torre del Greco.
Dall'incontro è emerso che i godono già di assistenza sanitaria. Il distretto si è ben relazionato con le famiglie e ha dato piena e immediata disponibilità per fare chiarezza su quanto sta succedendo, invitando ciascun familiare dei disabili medio-gravi a incontrarsi con l’unità operativa riabilitazione per raccogliere i veri bisogni delle famiglie e decodificarli correttamente, per dare una risposta personalizzata a ciascun paziente disabile.

|
Nel seguente articolo viene evidenziata l'impossibilità dell'intelligenza artificiale a sostituire la figura dello psicologo, in quanto lavoro che va oltre il semplice meccanismo procedurale....
La nuova squadra al fianco di SellittoInsieme a Sellitto, il nuovo Direttivo dell’Ordine dei Medici di Avellino vede Michele Lippiello come vicepresidente, Antonio Saggese nel ruolo di segretario e Sara Mangiacapra in qualità ...
San Giorgio a Cremano, 7 ottobre 2024 - Si è concluso a San Giorgio a Cremano il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso le malattie rare che il Sindaco Giorgio Zinn o ha portato avanti anche quest’anno d’accordo ...
Si rinnova l’appuntamento con la prevenzione gratuita per tutti i cittadini stabiesi. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Castellammare di Stabia e l’ASL Napoli 3 Sud, sabato 5 e domenica 6 ottobre sarà possibile effettuare ...
La buona sanità non va in vacanza. Donazione organi, espianto da un cittadino di Torre del Greco nell’ospedale San Leonardo di Castellammare
Il lavoro delle equipe trapiantologiche è iniziato fin dalle prime ore del mattino ...
|