Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina



Cardiologia-emodinamica ospedale di Nola eseguito per la prima volta intervento di altissima specializzazione

(29/01/2022)


Presso l’Unità operativa complessa di cardiologia dell’ospedale di Nola diretta dal dottor Luigi Caliendo è stata ricoverata una paziente ad alto rischio tromboembolico per la presenza di fibrillazione atriale permanente sintomatica, impossibilitata ad eseguire anticoagulazione per l’elevato rischio emorragico legato ad un’anomalia congenita del tratto gastrointestinale.

La donna è stata quindi sottoposta, presso il laboratorio di emodinamica diretto dal dottor Michele Capasso, ad intervento di chiusura percutanea dell’auricola sinistra.

Un intervento di altissima specializzazione per la prima volta eseguito nell’Asl Napoli 3 Sud.

La procedura è stata eseguita dal dottor Gennaro Maresca e dal dottor Michele Capasso coadiuvati dal dottor Vincenzo Ruggiero.

Ad essere impegnata è stata tutta l’equipe dell’emodinamica (personale tecnico ed infermieristico) con l’assistenza anestesiologica del gruppo condotto dal direttore della rianimazione e anestesia Raul Vincenti.

Il delicato intervento è stato portato a termine nonostante le oggettive difficoltà legate alla situazione pandemica.

La fibrillazione atriale è l’aritmia cardiaca sostenuta più comune nella popolazione adulta la cui complicanza più temuta è senza dubbio l’ictus ischemico soprattutto in assenza di un’adeguata terapia anticoagulante.

La causa di tale complicanza è dovuta alla formazione di coaguli in atrio sinistro ed in un recesso chiamato auricola sinistra, responsabile quest’ultima per la stasi del sangue del 90% dei casi di tromboembolismo sistemico. La prevenzione dell’ictus ischemico mediante l’utilizzo di farmaci anticoagulanti è un caposaldo della terapia nei pazienti con fibrillazione atriale.

Esistono delle situazioni, tuttavia, nelle quali, il rischio emorragico (od emorragie clinicamente rilevanti) supera il beneficio legato alla somministrazione della terapia anticoagulante. In tali circostanze i pazienti possono beneficiare in un nuovo intervento che consiste nella chiusura meccanica dell’auricola.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Ospedale di Boscotrecase, 75enne dona le cornee

Sono stati gli stessi operatori dell’ospedale di Boscotrecase diretto da Giuseppe Lombardi ad informare i familiari della possibilità di un grande gesto di solidarietà verso il prossimo, nonostante il dolore per ...continua
La Leucemia Mieloide: Un Panoramica sulla Malattia

La leucemia mieloide è un tipo di tumore del sangue che origina dalle cellule staminali mieloidi nel midollo osseo, il tessuto spugnoso all’interno delle ossa dove vengono prodotte le cellule del sangue. Questa condizione ...continua
Ospedale San Leonardo, 45enne sorrentino dona cornee

Da oggi 2 persone potranno tornare a vedere grazie alla donazione delle cornee da parte di un quarantacinquenne di Sorrento deceduto nella rianimazione dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia la notte tra sabato ...continua
Salute e benessere. Le ultime ricerche per allungare la vita

La longevità è un argomento sempre più studiato nella comunità scientifica. Recenti ricerche hanno scoperto che alcuni geni, come il SIRT, possono aiutare a stabilizzare il DNA e a promuovere la longevità. Inoltre, ...continua
I vaccini COVID-19 hanno rappresentato un'arma fondamentale nella lotta contro la pandemia di SARS-CoV-2

Ecco alcune verità sul vaccino COVID-19: Sicurezza e Effetti Collaterali - I vaccini a mRNA sono stati testati e hanno dimostrato di essere sicuri, con effetti collaterali lievi e transitori, come dolore nel sito di iniezione, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences