Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina



Azioni e strategie a supporto dei primi mille giorni: esperienze a confronto

Il convegno organizzato dal coordinamento materno infantile dell’Asl Napoli 3 Sud

(15/12/2022)

Azioni e strategie a favore dei primi mille giorni di vita. È il tema del convegno organizzato dal coordinamento integrato materno infantile dell’Asl Napoli 3 Sud diretto dal dottor Luigi Granato e dalla referente del programma primi mille giorni dottoressa Giuseppina Di Lorenzo, con la collaborazione dell’unità operativa Formazione e sviluppo risorse umane, in programma oggi giovedì 15 dicembre 2022 presso la sala De Guevara a Torre del Greco.

Due le sessioni principali: Nurturing care azioni di salute per le bambine e per i bambini e La formazione per gli interventi di nurturing care. A conclusione dei lavori la tavola rotonda sul tema integrazione ospedale/territorio per il programma primi mille giorni - a che punto siamo?

Tra le finalità dell’appuntamento scientifico, migliorare le conoscenze e competenze degli operatori sanitari sulle principali azioni preventive, di provata efficacia, che possono essere adottate, utili a minimizzare i maggiori fattori di rischio e a rafforzare quelli di protezione nei primi mille giorni di vita. Il periodo che intercorre tra il concepimento e i due anni di vita del bambino.

“Gli interventi preventivi, protettivi o curativi realizzati con tempestività in questa primissima fase della vita - ha spiegato la direttrice sanitaria Asl Napoli 3 Sud Elvira Bianco nel suo intervento di apertura dei lavori - portano a risultati di salute positivi a breve, medio e lungo termine, non solo per il bambino e l'adulto che diventerà, ma anche per i genitori, la collettività e le generazioni future”.

II convegno rappresenta l'opportunità d’incontro tra gli operatori che a diverso titolo si occupano di accompagnamento alla nascita e dei primi mille giorni. Per poter realizzare una concreta integrazione ospedale territorio e viceversa.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Sport, salute e prevenzione: dal 4 al 6 aprile tre giorni di iniziative a Piano di Sorrento

Sport, salute e prevenzione: tre giorni di iniziative a Piano di Sorrento In calendario la presentazione del libro "Abbasso il calcio, viva il pallone" di Tommaso Mandato (4 aprile), il Premio "Penisola Sorrentina ...continua
“Medicina Generale: Perché è Importante la Riforma?”

  Il prossimo 26 marzo, dalle ore 13:00 alle 14:00, si terrà a Roma, presso l’Aula Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa dal titolo “Medicina Generale: Perché è Importante la Riforma? ...continua
"L'IA e la Psicologia: Perché il Cuore e l'Empatia Restano un Privilegio Umano"

Nel seguente articolo viene evidenziata l'impossibilità dell'intelligenza artificiale a sostituire la figura dello psicologo, in quanto lavoro che va oltre il semplice meccanismo procedurale....continua
Francesco Sellitto riconfermato presidente dell’Ordine dei Medici di Avellino

La nuova squadra al fianco di SellittoInsieme a Sellitto, il nuovo Direttivo dell’Ordine dei Medici di Avellino vede Michele Lippiello come vicepresidente, Antonio Saggese nel ruolo di segretario e Sara Mangiacapra in qualità ...continua
San Giorgio a Cremano. Persone affette da malattie rare, terminato il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso questo delicato tema

  San Giorgio a Cremano, 7 ottobre 2024 - Si è concluso a San Giorgio a Cremano il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso le malattie rare che il Sindaco Giorgio Zinn o ha portato avanti anche quest’anno d’accordo ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences