Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina



Anna Tatangelo testimonial per la campagna della Dermatologia federiciana per la prevenzione contro il melanoma che parte il prossimo 16 giugno


(11/06/2021)

 “Mio figlio ed io ogni anno controlliamo i nei. Una mia amica ha rischiato di morire. Fate attenzione”, dice la bella cantante e showgirl

E’ la bella Anna Tatangelo la testimonial scelta dalla Dermatologia federiciana, diretta dalla Prof. Gabriella Fabbrocini, per la campagna di informazione e prevenzione che partirà il prossimo 16 giugno nell’ambito del progetto “Non morire di melanoma”, finanziato dalla Regione Campania (Decreto dirigenziale n.75/2017, Burc n. 58 del 24.07.2017).
“La nostra Azienda ospedaliera universitaria, grazie alla professoressa Gabriella Fabbrocini, è da sempre molto attiva nel sensibilizzare sull’importanza di una diagnosi precoce per affrontare il melanoma – commenta in proposito il direttore generale Anna Iervolino - Del resto, la Federico II esprime in questo campo, come in tutte le più importanti branche della medicina, le migliori professionalità sia sotto il profilo assistenziale che della ricerca”.
Tipica bellezza mediterranea, lunghi capelli scuri e pelle diafana, Anna Tatangelo ha subito accettato di prestare il suo volto e la sua voce per mettere in guardia i napoletani sui rischi del melanoma: “Una mia amica carissima ha rischiato di morire. Ricordo ancora l’ansia, la paura – racconta Anna Tatangelo - Fortunatamente il suo melanoma è stato diagnosticato in tempo e lei ora sta bene. Ma non è assolutamente il caso di rischiare: per questo con mio figlio Andrea facciamo controllare ogni anno i nostri nei”.
“Il melanoma è uno dei tumori cutanei più aggressivi, ma anche completamente eradicabile se diagnosticato in tempo – spiega la Prof. Gabriella Fabbrocini, direttore dell’Unità Operativa Clinica di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II e presidente della scuola di specializzazione, oltre che membro della Commissione nazionale per la medicina di genere – La paura innescata dalla pandemia, però, e anche la tendenza molto diffusa a sottovalutare i sintomi e a rimandare i controlli, decisamente non ha agevolato la prevenzione. Da qui l’esigenza di una campagna di comunicazione e informazione incisiva, che ci aiuti a salvare in tutti i sensi la pelle delle persone”.
Quattro gli spot girati dalla Tatangelo che saranno visibili a partire, appunto, dal 16 giugno, in tutte le stazioni in cui è presente Videometrò: linea 1 della metropolitana, Circumvesuviana e Circumflegrea e funicolari.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Corso

Prevenzione è la parola d’ordine dell’assessorato alle politiche sociali del Comune di Palomonte che ha organizzato per sabato 19 aprile 2025 a partire dalle ore 14 in piazza Umberto Carbone, in località ...continua
Bimbo di 7 anni perde i sensi, i Carabinieri accompagnano babysitter e piccolo al Santobono di Napoli. E' salvo

Una donna è in auto con un bambino di 7 anni. Il piccolo ha perso i sensi e la babysitter sta provando a districarsi nel traffico per raggiungere l’ospedale. La fortuna ha voluto che una pattuglia del nucleo radiomobile ...continua
Sport, salute e prevenzione: dal 4 al 6 aprile tre giorni di iniziative a Piano di Sorrento

Sport, salute e prevenzione: tre giorni di iniziative a Piano di Sorrento In calendario la presentazione del libro "Abbasso il calcio, viva il pallone" di Tommaso Mandato (4 aprile), il Premio "Penisola Sorrentina ...continua
“Medicina Generale: Perché è Importante la Riforma?”

  Il prossimo 26 marzo, dalle ore 13:00 alle 14:00, si terrà a Roma, presso l’Aula Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa dal titolo “Medicina Generale: Perché è Importante la Riforma? ...continua
"L'IA e la Psicologia: Perché il Cuore e l'Empatia Restano un Privilegio Umano"

Nel seguente articolo viene evidenziata l'impossibilità dell'intelligenza artificiale a sostituire la figura dello psicologo, in quanto lavoro che va oltre il semplice meccanismo procedurale....continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences