Accesso degli stranieri ai servizi sanitari L’Asl Napoli 3 Sud si affida ai mediatori culturali(24/06/2021) 
L’obiettivo è favorire l’ascolto e il sostegno nei percorsi diagnostico-assistenziali, Una short list dei mediatori culturali costituita da personale qualificato
Mediatori culturali che aiutano gli stranieri che risiedono in Italia. l’Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud si affida a delle figure specializzate per facilitare l’accesso degli stranieri alle strutture e ai servizi sanitari, favorendo l’ascolto e il sostegno nei percorsi diagnostico-assistenziali.
A tale scopo è stato già pubblicato un avviso pubblico per la formazione di una “short list dei mediatori culturali” costituita da personale qualificato.
Si tratta di una figura che favorisce la comunicazione, l’interazione e l’informazione del paziente straniero nel contesto dei servizi sanitari e sociosanitari, e facilita la comprensione degli aspetti comportamentali tra l’utenza straniera ed il personale sanitario e tecnico-amministrativo aziendale.
Per l’iscrizione alla short list è necessario presentare domanda allindirizzo pec relazionipubbliche@pec.aslnapoli3sud.it. L’elenco sarà pubblicato nel link Uoc relazioni con il pubblico/servizio mediazione culturale sul sito ww.aslnapoli3sud.it.
L’aggiornamento della lista avverrà entro i primi 10 giorni di ogni mese e la prima pubblicazione il 15 luglio 2021.
Tutte le persone interessate possono presentare domanda in qualsiasi momento dell’anno in quanto la short list sarà aperta.
|
Sport, salute e prevenzione: tre giorni di iniziative a Piano di Sorrento
In calendario la presentazione del libro "Abbasso il calcio, viva il pallone" di Tommaso Mandato (4 aprile), il Premio "Penisola Sorrentina ...
Il prossimo 26 marzo, dalle ore 13:00 alle 14:00, si terrà a Roma, presso l’Aula Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa dal titolo “Medicina Generale: Perché è Importante la Riforma? ...
Nel seguente articolo viene evidenziata l'impossibilità dell'intelligenza artificiale a sostituire la figura dello psicologo, in quanto lavoro che va oltre il semplice meccanismo procedurale....
La nuova squadra al fianco di SellittoInsieme a Sellitto, il nuovo Direttivo dell’Ordine dei Medici di Avellino vede Michele Lippiello come vicepresidente, Antonio Saggese nel ruolo di segretario e Sara Mangiacapra in qualità ...
San Giorgio a Cremano, 7 ottobre 2024 - Si è concluso a San Giorgio a Cremano il percorso di conoscenza e sensibilizzazione verso le malattie rare che il Sindaco Giorgio Zinn o ha portato avanti anche quest’anno d’accordo ...
|