Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina

Carenza di pediatri all’ospedale “Frangipane” di Ariano Irpino

L'Azienda “Moscati” stipula subito una convenzione con l’Asl per la copertura di turni a luglio e ad agosto

(24/06/2021)

Nonostante le difficoltà organizzative interne legate alla carenza di personale che si accentueranno nei mesi di luglio e agosto per la legittima fruizione delle ferie da parte di medici, infermieri e operatori, l’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” ha sottoscritto una convenzione con l’Asl Avellino per la copertura di turni di Pediatria presso il Presidio Ospedaliero di Ariano Irpino.

Lo scorso 16 giugno, infatti, l’Azienda Sanitaria Locale ha richiesto una disponibilità, da parte dell’Azienda “Moscati”, di dirigenti medici pediatri per garantire la continuità assistenziale nell’Unità Operativa di Pediatria dell’ospedale “Frangipane”. La Direzione Strategica dell’Azienda “Moscati”, spinta innanzitutto dalla volontà di contribuire affinché ai cittadini siano sempre assicurati i necessari servizi di cura, si è immediatamente attivata per offrire collaborazione concreta all’Asl e cercare di soddisfare la richiesta di prestazioni specialistiche. Pertanto, dopo aver consultato il Direttore dell’Unità operativa di Pediatria, nelle more della sottoscrizione della convenzione pubblicata con apposita deliberazione ieri pomeriggio, 23 giugno, ha subito dato disponibilità di pediatri per i giorni 23, 24, 28 e 29 giugno. Con la sottoscrizione della convenzione, poi, l’Azienda “Moscati” garantirà al reparto di Pediatria del presidio “Frangipane”, per i prossimi mesi di luglio e agosto, la copertura di 10 turni di 12 ore per ciascun mese, che gli specialisti pediatri svolgeranno al di fuori dell’orario di lavoro e compatibilmente con le normali attività istituzionali.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Mege-Roc MEdicina GEnerale e Rete Oncologica L’Asl Na 3 Sud promuove la presa in carico precoce del paziente oncologico

Si è tenuto oggi (29 settembre 2023) presso la sala convegni de Guevara della direzione Asl Napoli 3 Sud, il convegno per la presentazione del "Progetto: interazione e integrazione tra MEdicina GEnerale e Rete oncologica campana per ...continua
Asl Napoli 3 Sud - Eccole le sedi dei punti vaccinali per la nuova variante XBB.1.5

Dal 27 settembre 2023 è disponibile presso le strutture Asl Napoli 3 Sud il primo stock di vaccini per la nuova variante covid denominata XBB.1.5. Dai i punti scelti per la raccolta, gli ospedali di Castellammare di Stabia e Nola, le dosi ...continua
Salerno - Un pool di professionisti al servizio della popolazione

TORNA LA GIORNATA NAZIONALE DEL BIOLOGO PROFESSIONISTA ORGANIZZATA DA ENPAB Il 30 settembre e il 1 ottobre in 18 piazze italiane i cittadini potranno ricevere consulenze nutrizionali gratuite e consigli preziosi su prevenzione, fertilità ...continua
Rilancio, riorganizzazione, ristrutturazione, formazione La chirurgia napoletana guarda oltre il covid

Appuntamento il 27 e 28 settembre 2023 nell’aula magna della Scuola di Medicina di Scampia Rilancio, riorganizzazione, ristrutturazione dei reparti e tanta formazione. Le sfide della chirurgia partenopea, gli obiettivi e le attività ...continua
Asl Napoli 3 Sud, a Boscotrecase un centro antidiabetologico (Cad) per una popolazione che conta 90mila cittadini

L’ultimo nato è quello già attivo presso il distretto sanitario di Palma Campania che si affianca a quelli operanti a Volla, Castellammare di Stabia e nella cittadina vesuviana Nella regione Campania il 7 per cento circa della ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences