Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Medicina

Carenza di pediatri all’ospedale “Frangipane” di Ariano Irpino

L'Azienda “Moscati” stipula subito una convenzione con l’Asl per la copertura di turni a luglio e ad agosto

(24/06/2021)

Nonostante le difficoltà organizzative interne legate alla carenza di personale che si accentueranno nei mesi di luglio e agosto per la legittima fruizione delle ferie da parte di medici, infermieri e operatori, l’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” ha sottoscritto una convenzione con l’Asl Avellino per la copertura di turni di Pediatria presso il Presidio Ospedaliero di Ariano Irpino.

Lo scorso 16 giugno, infatti, l’Azienda Sanitaria Locale ha richiesto una disponibilità, da parte dell’Azienda “Moscati”, di dirigenti medici pediatri per garantire la continuità assistenziale nell’Unità Operativa di Pediatria dell’ospedale “Frangipane”. La Direzione Strategica dell’Azienda “Moscati”, spinta innanzitutto dalla volontà di contribuire affinché ai cittadini siano sempre assicurati i necessari servizi di cura, si è immediatamente attivata per offrire collaborazione concreta all’Asl e cercare di soddisfare la richiesta di prestazioni specialistiche. Pertanto, dopo aver consultato il Direttore dell’Unità operativa di Pediatria, nelle more della sottoscrizione della convenzione pubblicata con apposita deliberazione ieri pomeriggio, 23 giugno, ha subito dato disponibilità di pediatri per i giorni 23, 24, 28 e 29 giugno. Con la sottoscrizione della convenzione, poi, l’Azienda “Moscati” garantirà al reparto di Pediatria del presidio “Frangipane”, per i prossimi mesi di luglio e agosto, la copertura di 10 turni di 12 ore per ciascun mese, che gli specialisti pediatri svolgeranno al di fuori dell’orario di lavoro e compatibilmente con le normali attività istituzionali.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Cardiologia Ospedale di Nola da oggi disponibile il trattamento percutaneo dell’ipertensione arteriosa

Una pratica che si esegue mediante un intervento mininvasivo di ablazione del sistema nervoso che regola l’attività del rene Dall’ospedale di Nola arrivano buone notizie per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa. Una ...continua
Ospedale di Boscotrecase, trattamento terapeutico di altissima specializzazione per un paziente 55enne cardiopatico

M. F. di 55 anni residente a Boscotrecase con una grave insufficienza ventricolare grave presso la di cardiologia dell’ospedale di Boscotrecase diretta da Attilio Varricchio. Nel reparto della struttura ospedaliera boschese gli è stato ...continua
Traumatologia, ospedale San Leonardo di Castellammare funziona il progetto femore

Nel 2022 sono stati effettuati 535 interventi con 250 fratture del collo femore. Di queste il 74,5 per cento operate entro le 48 ore successive al trauma Il reparto di ortopedia dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia diretto ...continua
Il software IamHero riconosciuto dispositivo medicale di classe 1

La certificazione, giunta nelle scorse ore, qualifica il prodotto come conforme ai requisiti di sicurezza e salute previsti dai Regolamenti europei...continua
Sanità - Ospedale di Nola, torna pienamente operativo ostetricia e ginecologia

Il completamento dell’intervento di ristrutturazione lascia in eredità anche una nuovissima vasca per il parto in acqua. La struttura nolana tra le più moderne dell’area Conclusi i lavori di ammodernamento e messa a ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences