Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Politica



Vicinanza a Marina di Stabia: "Facciamo insieme un progetto che si apra a Castellammare"

Il sindaco in consiglio comunale: "Non abbiamo pregiudizi! Alla proprietà dico: apritevi alla città"

(26/11/2024)

Castellammare di Stabia, 26 novembre 2024. "Lancio una sfida alla proprietà di Marina di Stabia: facciamo insieme un progetto. Abbiate la forza di dialogare con noi. Non siamo animati da nessun pregiudizio, ma vi dico: apritevi alla città. Realizzate quelle opere necessarie per il territorio e per il suo sviluppo turistico. Questa chiusura è insopportabile. Lavoriamo tutti insieme per realizzare una Castellammare proiettata verso il futuro. Siete in grado di accettare questa sfida?". Con queste parole, Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare di Stabia, ha concluso il suo intervento nel corso del consiglio comunale, durante il quale si è discusso, tra l’altro, del futuro di Marina di Stabia. La discussione è stata caratterizzata dall’assenza dell’opposizione, che ha disertato l’aula.


L’appello del primo cittadino arriva a due giorni dalla prossima conferenza dei servizi, convocata per il 28 novembre. Intervenendo in consiglio comunale, il sindaco ha sottolineato: "Il campo stabiese, fatto di tante sensibilità, forze politiche e generazioni diverse, è animato esclusivamente dallo spirito di migliorare la città. Castellammare merita rispetto. Troppe volte, in passato, la nostra città ha dovuto mettere da parte l’interesse pubblico in nome di investimenti e promesse di compensazioni poi disattese o mai realizzate. Non possiamo continuare così. Abbiamo bisogno di un cambio di paradigma. Gli investitori privati sono benvenuti, ma chi ha beneficiato di investimenti pubblici a Castellammare ha l’obbligo di dialogare con la città. Non siamo disposti a ripetere vecchi schemi che non hanno portato nulla in termini di servizi, vivibilità o opere. Non si scherza con il futuro della città e degli stabiesi".


Da qui l’appello rivolto ai proprietari di Marina di Stabia: "Apritevi alla città. Non vogliamo portare avanti bracci di ferro sterili o imposizioni contro il rinnovamento. Dimostriamo ancora una volta alla città che questa maggioranza ha voglia di discutere. Ciò che deve essere chiaro è che lo sviluppo turistico sta a cuore a tutti".
L’ordine del giorno, sottoscritto da tutte le forze politiche di maggioranza, è stato approvato all’unanimità dei presenti.



AVANZO DI BILANCIO. Nel corso della seduta, è stata approvata anche l’ultima variazione di bilancio per l’anno 2024. La delibera, approvata a maggioranza, prevede nuovi investimenti finanziati con l’avanzo di bilancio, rispettando gli equilibri finanziari e impegnando risorse per un totale di un milione e 180mila euro. Le somme stanziate saranno così utilizzate: 100.000 euro per la progettazione della Cassa Armonica; 200.000 euro per interventi alla Sorgente Acqua Acetosella; 300.000 euro per la manutenzione straordinaria dello Stadio Comunale; 250.000 euro per la manutenzione straordinaria degli impianti di pubblica illuminazione; 100.000 euro per la progettazione dei fondi PRIUS; 35.000 euro per la realizzazione di un’area attrezzata per anziani e di un parco giochi per bambini su area comunale; 65.000 euro per interventi di arredo urbano; 50.000 euro per la manutenzione straordinaria della Reggia; 80.000 euro per la realizzazione del nuovo Piano Spiagge; 130.000 euro per la digitalizzazione dell’Archivio Storico; 100.000 euro per il rifacimento dell’asilo Fratte.


MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. Il consiglio comunale, inoltre, ha approvato all'unanimità (maggioranza e opposizione) anche la mozione avente ad oggetto "Condanna contro la violenza sulle donne e promozione di azioni concrete per il contrasto al femminicidio" che è stata letta in consiglio dalle cinque consigliere comunali: Giusy Amato, Teresa Cesarano, Teresa D'Angelo, Rosanna De Simone e Rachele Iovino.




 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “E’ on line il nuovo sito istituzionale del Comune”

La Sindaca Anna Petta: “Un sito più moderno, intuitivo e accessibile per migliorare il rapporto tra cittadini e amministrazione” Il Comune di Baronissi prosegue il suo percorso di innovazione digitale con il ...continua
Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Neurodiversità e Spettro Autistico, un incontro per conoscere e comprendere meglio

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, venerdì 28 marzo dalle ore 17.00 alle ore 20.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Baronissi, si terrà un importante incontro informativo ...continua
Luigi Mennella sindaco: quasi 12 milioni di euro per riqualificare le scuole cittadine

Quasi dodici milioni di euro per riqualificare il patrimonio immobiliare scolastico: è quanto il Comune di Torre del Greco è destinato a ricevere dalla Regione Campania nell’ambito del programma di interventi “Scuola ...continua
Luigi Mennella sindaco: politiche sociali, arrivano gli assegni di cura

Fu tema di un confronto con gli aventi diritto nei giorni scorsi Come promesso dal sindaco Luigi Mennella nel corso dell’incontro pubblico avvenuto nei giorni scorsi con una delegazione delle famiglie aventi diritto, sono ...continua
Torre Annunziata, approvato il regolamento per i Comitati di Quartiere

La giunta ha approvato, nel corso della riunione che si è tenuta ieri, il Regolamento per la costituzione e il funzionamento dei comitati di quartiere. La proposta, presentata dall’assessore Luisa Nastri, adesso passa ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences