Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Politica



Torre del Greco - monitoraggio delle attività del battello “Sistema Pelikan”

L’imbarcazione raccoglie i rifiuti in mare nell’ambito del programma del Flag Miglio d’oro

(05/10/2024)

monitoraggio delle attività del battello “Sistema Pelikan”

Ha deciso di toccare con mano l’attività del battello chiamato a recuperare alcuni rifiuti in mare, battello che da una settimana sta operando in maniera ininterrotta lungo le acque del litorale torrese, alla ricerca di rifiuti che possono essere sottratti alle acque per essere smaltiti in maniera consona. E così il sindaco di Torre del Greco Luigi Mennella, questa mattina si è recato al molo di levante del porto, per salire sul natante “Sistema Pelikan”, l’imbarcazione di Garbage Group che, messa l’estate alle spalle, sta continuano a svolgere le proprie mansioni lungo le coste cittadine, nell’ambito del programma portato avanti dal Flag Litorale Miglio d’oro, di cui è componente per la città del corallo Ivana Scognamiglio (anch’essa presente durante il sopralluogo). “Abbiamo potuto apprezzare da vicino – spiega il primo cittadino – la bontà del lavoro svolto dal battello, grazie in particolare agli uomini che lo utilizzano. In questo modo si possono sottrarre dal mare rifiuti, non solo quelli visibili in superfice ad occhio nudo, che altrimenti andrebbero ad inquinare le nostre acque”.
Sono queste le missioni operative di pattugliamento dell’imbarcazione dotata di droni per la sorveglianza e la rilevazione aerea di rifiuti galleggianti in mare, Rov sottomarino per scannerizzare i fondali e geo-referenziare i rifiuti, sonde parametriche di monitoraggio della salubrità dell’acqua e kit antinquinamento per schiume, idrocarburi, sostanze grasse e oleose in superficie e semisommerse, che fanno del natante “Sistema Pelikan” un vero e proprio laboratorio galleggiante che permette di raccogliere ogni genere di rifiuti in mare, in particolare la plastica. Il Pelikan System lungo le coste torresi in questi giorni svolge un ruolo di deterrenza, educazione e sensibilizzazione, collaborando con le comunità locali e la società civile. “La nostra non è un’attività esclusivamente legata alla stagione estiva – ha dichiarato Paolo Baldoni, Ceo di Garbage Group – poiché le contaminazioni degli ambienti marini, come è facile immaginare, possono avvenire 365 giorni l’anno. L’attività del gruppo, quindi, si dipana come un unicum su tutta la costa campana, anche perché i risultati analitici più interessanti si riescono a rilevare e leggere dopo un lasso di tempo congruo di pattugliamento e con condizioni meteo climatiche differenti. La prosecuzione delle nostre attività durante questo periodo autunnale potrebbe anche essere indicato per attività didattiche di educazione ambientale coinvolgendo il mondo della scuola”.
“Dopo una prima settimana di attività in mare possiamo ritenerci soddisfatti – ha rimarcato Luca Tortora, direttore del Flag Miglio d’Oro – sia per l’attività di monitoraggio e presidio della costa sia per quanto, purtroppo, recuperato in mare. Queste attività non hanno stagionalità: anzi dopo le grandi piogge in mare si recuperano quantitativi di rifiuti solidi anche maggiori. Massima attenzione è posta sulla tutela e sicurezza dei marittimi imbarcati su questi battelli. Stiamo lavorando, con il supporto dei partner pubblici e privati del Flag e di stakeholders che credono nella nostra mission, nel dare continuità a queste attività evitando pause nel periodo invernale. Infine, ma non meno importante, si stanno calendarizzando alcune giornate di educazione ambientale nelle scuole del territorio in cui sensibilizzare la cittadinanza al rispetto della risorsa mare”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Castellammare di Stabia, svolta sull’ex Casa del Fascio: firmata la mediazione, il Comune torna in possesso dell’edificio

È stato finalmente raggiunto l’accordo: il Comune di Castellammare di Stabia, grazie a un’intesa con l’ATI “V.G. srl - I. srl” siglata in sede di mediazione, torna ufficialmente in possesso dell’ex ...continua
Protocollo d'intesa tra Comune di Napoli e Ordini professionali per lo sviluppo dell'area Occidentale

Un protocollo d'intesa per lo sviluppo dell'area Occidentale è stato sottoscritto tra il Comune di Napoli, gli Ordini professionali e le associazioni culturali e di categoria con l'obiettivo di promuovere progetti ...continua
Comunali Capaccio Paestum: Antonio Agresti scende di nuovo in campo al fianco di Gaetano Paolino

Antonio Agresti, già Assessore al Bilancio del Comune di Capaccio Paestum, annuncia ufficialmente la sua candidatura al Consiglio comunale nelle elezioni del 25 e 26 maggio, confermando il suo sostegno al candidato Sindaco ...continua
Luigi Mennella sindaco: approvata delibera per un centro comunale di raccolta dei rifiuti

“Si tratta del primo tassello per garantire un servizio strutturato in relazione all’intero ciclo integrato dei rifiuti”. L’assessore con delega all’igiene ambientale Antonio Romando ha presentato così, ...continua
Luigi Mennella sindaco: il consiglio comunale approva il rendiconto di gestione 2024

“Con l’approvazione del rendiconto di gestione 2024 durante l'ultima seduta del consiglio comunale, abbiamo confermato ancora una volta quanto il rispetto dei tempi prescritti dalla legge sia un punto fermo di questa ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences