Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Politica



Tina Donnarumma e Sabrina Di Gennaro due donne con un progetto comune: Castellammare di Stabia e la sua rinascita

(09/02/2024)

Con la massima apertura nei confronti delle realtà politiche e civiche territoriali che condividano la stessa identità valoriale, le due professioniste dichiarano quanto segue:


“In un clima di frammentazione e fremente immobilismo, ci siamo sentite in dovere di palesare intenti ed obiettivi, di una collaborazione che ci porta ad essere qui presenti e ad esporci, in un momento storico in cui la nostra Città, sempre di più, sembra gridare giustizia.

Autenticità, consapevolezza e voglia di fare sono i valori che ci accomunano legandoci ad un progetto condiviso e comunitario che ha tra le priorità il ripristino di una vivibilità troppo spesso sottratta ai cittadini a causa di una intricata viabilità che appare ormai caratteristica identitaria assieme alla difficoltà di costituire un valido e serio piano parcheggi.
Così come la sempre crescente vocazione turistica che porta al fiorire di strutture ricettive, richiede una riqualificazione ed ottimizzazione del lungomare non più procrastinabile ed una riappropriazione delle acque, che tutti ci invidiano e che disperdiamo in mare, da parte dei cittadini.
Puntando poi ad un rilancio termale senza improvvisazioni ma finalmente affidato a specialisti del settore in collaborazione con le migliori forze civiche territoriali. Il benessere e la creazione di un indotto lavorativo significativo, passano da qui.

Ancora una volta, nonostante le nostre libere professioni richiedano presenza e tempo, scegliamo di fare della politica un impegno attivo, invitando tutte le donne ed uomini che abbiano a cuore il prossimo futuro di questa Città a fare lo stesso.
Per non essere spettatori passivi ma protagonisti attivi del cambiamento, avendo il coraggio e la possibilità di determinare gli eventi, non limitandosi a lamentarsi per ciò che non funziona, ma agendo.

La nostra forza, da donne politicamente attive da anni per il territorio é l’esperienza unita all’entusiasmo ed alla convinzione che questa sia la cosa più giusta da fare da un punto di vista etico e morale.
La rinascita di Castellammare é una nostra responsabilità.”

 

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Castellammare. Incontro a Palazzo Farnese tra Amministrazione Vicinanza ed EAV

Si è tenuto questa mattina, venerdì 17 gennaio, a Palazzo Farnese (sede del Comune di Castellammare di Stabia) un tavolo tecnico tra l'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, e l'EAV. Oggetto ...continua
Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Approvata in Giunta la proposta di adeguamento del vigente PUC alle leggi regionali

  L’Assessore Luca Galdi: “Grazie al nuovo PUC, trasformiamo le criticità in opportunità per i cittadini e il territorio” La Giunta Comunale di Baronissi ha compiuto un ulteriore passo decisivo ...continua
Sant'Antonio Abate Un gioco di realtà aumentata per spiegare la raccolta differenziata ai bambini

Ilaria Abagnale: “Grazie al progetto pilota Velia City, saremo i primi in Europa a proporre un’esperienza di sensibilizzazione ambientale sfruttando la realtà aumentata” “ Grazie ad un gioco di realtà ...continua
Ciro Cacciola nello staff del sindaco Vicinanza. Consigliere D'Apice: "Questo mortifica i dipendenti comunali"

Castellammare di Stabia. Il Sindaco si fa lo staff e nomina Ciro Cacciola con proprio decreto. È una mortificazione per i dipendenti comunali e per tutti gli stabiesi. Prosegue il suo lavoro di ricerca di professionisti fuori ...continua
Luigi Mennella sindaco: venerdì 17 gennaio ore 10 inaugura la sede della Pro Loco

È tutto pronto per l'inaugurazione della nuova sede della Pro Loco che, come stabilito dal contratto di comodato d'uso gratuito sottoscritto tra le parti, per i prossimi tre anni troverà ospitalità in ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences