|
||
Vai all'indice Politica |
Terme di Stabia, un rompicapo per la politica stabiese(22/08/2022) Terme e le sue dinamiche interne, sono sempre state materia ostica per chiunque, abbia provato ad affrontare o trovare soluzioni alle sue vicissitudini, che paradossalmente hanno sempre avuto come centro di Comando, Palazzo Farnese, nello specifico nella persona del Sindaco pro tempore (azionista unico). Questo modus operandi, trova addirittura fondamento perché le radici risalgono a decenni prima, quando lo statuto di Terme fu modificato con introduzione dell'articolo 13 bis, che stabilisce Terme di Stabia soggetta a coordinamento e controllo da parte Ente Comunale, nella persona del Dirigente pro tempore del settore Economico finanziario. Nel Luglio 2015, Amminustrazione Cuomo, fece fallire Terme per un concordato "non fattibile giuridicamente" cui conseguì il licenziamento collettivo di 101 lavoratori. Licenziamento immediatamente contestato poiché non poteva essere effettuato dall'allora liquidatore di Terme, i lavoratori dovevano essere licenziati da Sint, in quanto gli stessi con il fallimento di Terme, erano stati tecnicamente retrocessi unitariamente al compendio aziendale. La cosa, fu sempre osteggiata da Sint a trazione Vanacore, che non considerava fattibile la cosa. Purtroppo, fatti, atti, testimonianze hanno smentito la ricostruzione dei fatti esposti, dalla Sint. Il giudizio in Appello che effettua una ricostruzione, a tutto tondo delle tesi dei termali, pone a nudo le tante falsità ricostruite dalla Sint, la Cassazione pone la parola fine alla vicenda, confermando la sentenza di Appello. Ulteriore conferma allo stato di confusione di Sint, è nella ricerca a tutti i costi di non riconoscere quanto la giustizia ha sancito, basti pensare che la stessa Società ha contestato una sentenza di primo grado, circa quota parte delle spettanze arretrate, ricorrendo in appello, dove puntualmente è stata bacchettata e sanzionata. |
Strade intercomunali, partono i lavori. Ilaria Abagnale: “Grande sinergia con Lettere” Castellammare, Raccolta firme per referendum "ripudia la guerra" Forum dei Giovani di Castellammare di Stabia, situazione in stallo. I giovani chiedono presto una soluzione Amici della Filangieri. Chiesto incontro col Commissario, attendiamo ancora risposta Quasi un comune piemontese su cinque ospita un sito di interesse storico che sarà rigenerato con i fondi del Pnrr |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |