Regione Piemonte- Invontro a Roma con i ministri Fitto e BerniniFondi europei e intelligenza artificiale al centro della missione romana del presidente Alberto Cirio(09/03/2023) 
Intelligenza artificiale e fondi europei al centro della giornata romana del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio. In mattinata il presidente ha incontrato il Ministro per gli affari europei, il Pnrr, la politica di coesione e il Sud, Raffaele Fitto, sulla ripartizione e sull'erogazione dei fondi Fsc, ovvero i Fondi sviluppo e coesione per la programmazione 2021-2027.
«Un incontro costruttivo e collaborativo nel quale è stata ribadita la volontà mia e del Governo di intraprendere un percorso condiviso con le Regioni nell’utilizzo delle risorse europee e nazionali, al fine di realizzare misure e interventi in grado di garantire realmente la crescita, lo sviluppo e la competitività dei territori» afferma il Ministro Raffaele Fitto.
Soddisfazione è espressa anche dal presidente Cirio: «Quello con il ministro è stato un incontro utile e positivo. Il Piemonte è considerato una regione virtuosa nella gestione dei fondi europei e pertanto sarà tra le prime, entro l'estate, a sottoscrivere con il governo l'intesa per l'assegnazione delle nuove risorse» spiega il presidente. Gli importi saranno quantificati nelle prossime settimane.
Nel pomeriggio si è svolta poi la riunione con il ministro dell'università e della ricerca Anna Maria Bernini per affrontare il tema dell'intelligenza artificiale. «Con il ministro abbiamo fatto il punto sullo stato di avanzamento delle procedure per la costituzione del Centro di ricerca per l'intelligenza artificiale di Torino dedicato all’automotive e all’aerospazio per cui è confermato nel Bilancio dello Stato il finanziamento di 20 milioni» spiega il presidente Cirio. Prosegue intanto l'iter per la definizione dello statuto. I tecnici nominati dai ministeri dell'Università e ricerca, Mimit e Mef hanno infatti concluso la redazione del testo che potrà essere approvato nelle prossime settimane.
|
“Finalmente miglioreremo la fruibilità di alcune importantissime strade di collegamento, garantendo la massima sicurezza per i cittadini e in, alcuni tratti, intervenendo per mitigare il rischio idrogeologico. Il tutto, grazie alla ...
Il Partito Comunista, in quanto forza di Democrazia Sovrana e Popolare, appoggia il comitato referendario “RIPUDIA LA GUERRA”, promosso da Enzo Pennetta, che ha dato il via alla raccolta firme in tutta Italia. In questi giorni, ...
Il mandato del forum dei giovani è terminato.
Tuttavia, noi consiglieri avevamo auspicato e richiesto che la commissione straordinaria, insediata dopo lo scioglimento del Comune di Castellammare di Stabia, acconsentisse perlomeno alla nostra ...
Sono passati quaranta giorni dalla manifestazione, da noi indetta, per la tutela delle acque stabiane e trenta da quando abbiamo fatto richiesta ai commissari, con regolare protocollo, di un incontro pubblico per informare la cittadinanza sullo ...
Duecentoquindici comuni, quasi uno su cinque ospitano un sito di interesse storico che sarà rigenerato grazie ai fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza: edifici del passato, chiese e antichi casali distribuiti praticamente su tutte ...
|