Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Politica



Pozzuoli compatta chiede risposte al Governo: "La città deve vivere, e vivere in sicurezza"

(14/04/2025)

Pozzuoli, 14 aprile 2025 – «Oggi è una giornata importante per la nostra comunità. Il Consiglio Comunale, tutto intero, senza distinzioni di appartenenza politica, ha approvato e sottoscritto un documento che rappresenta la voce unitaria di una città che non si arrende, che ha paura ma che sceglie il coraggio della responsabilità e della proposta». Con queste parole il Sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, commenta l’Ordine del Giorno approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale e rivolto al Governo italiano per affrontare con determinazione l’emergenza bradisismo che sta colpendo l’area flegrea. «Abbiamo scelto la strada della condivisione – continua il Sindaco – ascoltando con attenzione le preoccupazioni dei cittadini, le richieste dei comitati civici, il grido di allarme che ci arriva dalle strade, dalle case, dalle attività produttive. Tutto il Consiglio comunale si è fatto carico di queste istanze e, con grande senso di responsabilità, ha elaborato un documento unitario e concreto, rivolto direttamente al Governo della Repubblica». Il documento, che richiama anche la memoria dell'intervento straordinario messo in campo dallo Stato durante la crisi del 1982-1984, chiede al Governo di prevedere ulteriori misure, oltre a quelle già previste e realizzate ai sensi dei due decreti, immediate e strutturali: il rifinanziamento e la riformulazione dei decreti emergenziali, interventi di messa in sicurezza con copertura totale dei costi per i cittadini, trasparenza nelle attività commissariali, sostegni economici per famiglie e imprese colpite, deroga ai vincoli urbanistici per gli adeguamenti sismici, potenziamento della Protezione Civile e della Polizia municipale nei quartieri più esposti. «Siamo consapevoli della gravità della situazione, forse la più drammatica di sempre per la nostra città – aggiunge Manzoni. Ma Pozzuoli ha una storia di dignità e resilienza. Non chiediamo favori: chiediamo al Governo, che ha già mostrato grande attenzione per il nostro territorio, di prevedere altre misure mirate a garantire il diritto dei cittadini alla sicurezza e alla serenità. Pozzuoli vuole vivere e vuole farlo in sicurezza. È questo il messaggio unanime che oggi parte dalla nostra assise civica». Il Sindaco conclude lanciando un appello accorato: "Servono azioni concrete e rapide. Pozzuoli è una città viva, laboriosa, fatta di donne e uomini che meritano rispetto e futuro. Ci aspettiamo che il Governo continui a lavorare con la stessa determinazione e unità che oggi ha dimostrato il nostro Consiglio comunale”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Scioglimento Comune Caserta: Il commento di Palumbo - Segretario Generale Cisal Caserta

Lo scioglimento del Comune di Caserta non è una buona notizia. E' quanto ha dichiarato il Segretario Generale della Cisal Caserta Ferdinando Palumbo. Caserta è un capoluogo di provincia e rappresenta un punto di ...continua
Gen Minicucci nuovo Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri

Consiglio dei Ministri ha decretato la nomina del Generale di Corpo d’Armata Marco Minicucci, attuale Comandante Interregionale Carabinieri Ogaden, a Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri...continua
Torre del Greco - Rifiuti: costituito il Sad 3

Nasce il Sad 3, realtà destinata a cambiare radicalmente il modello gestionale per lo svolgimento in forma integrata dei servizi di igiene urbana, attraverso una collaborazione che mette in rete sette comuni della provincia ...continua
Torre Annunziata, terza edizione di “Insieme nelle Bellezze”

 Al via la terza edizione di “Insieme nelle Bellezze”, la kermesse culturale promossa dall’APS Caffè Letterario Nuovevoci con il contributo e il patrocinio del Comune di Torre Annunziata. L’iniziativa ...continua
L'Ospedale di Castellammare di Stabia: Un Futuro Incerto dopo la Non Candidabilità di De Luca

Negli ultimi anni, la figura di Vincenzo De Luca ha dominato la scena politica della Campania, ma recenti sviluppi hanno portato a una svolta significativa: l'ex presidente della regione non sarà più candidabile. ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences