Partono i lavori di immobili sottratti alla camorra a Scanzano(26/01/2022) 
Ci riprendiamo ancora pezzi di città nella roccaforte del clan. Altri due beni confiscati sono stati riaperti ieri a Scanzano, tra via Micheli e via Partoria, per mostrare il segno tangibile della presenza dello Stato nella lotta contro le mafie. Un’attività che stiamo portando avanti attraverso l’ufficio per i beni confiscati, appena istituito, con il responsabile Antonio Arzillo e con l’ufficio patrimonio dell’ente.
Poniamo rimedio così alla prolungata inerzia del Consorzio Sole, oggi dismesso, per iniziare a mettere in campo progetti di riconversione e riutilizzo anche per questi altri beni sottratti alla camorra, dando seguito al percorso virtuoso avviato sin dal giorno del nostro insediamento: nessun angolo di questa città sarà mai lasciato nelle mani del clan. Un’operazione di pulizia che prosegue senza sosta, per imprimere il nostro marchio di legalità e per dimostrare che lo Stato c’è nei luoghi in cui l’antistato in passato era riuscito a ritagliarsi i suoi spazi, approfittando dell’assenza delle istituzioni.
Nella giornata di ieri ci siamo ripresi la discoteca del clan in via Piombiera, per la quale già stiamo lavorando ad un progetto di riqualificazione per istituire un polo di legalità sul territorio. Azioni concrete, in sinergia con le forze dell'ordine e la Prefettura, per estirpare l’erba cattiva e piantare i semi della rinascita nella nostra città.
|
È stato pubblicato il bando di gara per l'affidamento dei lavori di riqualificazione degli assi urbani di accesso alla Mostra d'Oltremare. Si parte con Viale Augusto - LOTTO 1 - ma l'intervento rientra nell'ambito di un più ...
Di seguito l’elenco, inoltrato dalla ASL – U O S.D Medicina Pubblica Valutativa, contenente i centri sanitari ai quali potranno rivolgersi sia gli elettori fisicamente impediti che necessitano di accedere alla cabina elettorale accompagnati ...
Martedì 24 maggio alle ore 12:30 presso l’Antisala dei Baroni al Maschio Angioino, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, l’Assessora allo Sport Emanuela Ferrante ed il Presidente regionale del Coni Sergio Roncelli, illustreranno ...
È stato siglato tra Comune di Napoli e Regione Campania un addendum all’accordo per il programma di “RECUPERO/RIQUALIFICAZIONE DEI PARCHI MUNICIPALI DI NAPOLI”.
Il programma si inserisce all’interno del protocollo ...
Sono stati approvati, dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, i dieci progetti per il welfare presentati dal Comune di Napoli nell’ambito del PNRR. I dieci progetti approvati, per un totale di 9.116.500,00, hanno ottenuto in alcuni ...
|