Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Politica



Non ci fermeremo: Gragnano un grande cantiere di futuro

(06/06/2025)

Gragnano sta vivendo un tempo nuovo. Un tempo fatto di idee che diventano progetti, di progetti che diventano opere, di opere che cambiano la vita delle persone.
Dietro ogni cantiere non ci sono solo numeri, ma bisogni che trovano finalmente risposta, luoghi che si rigenerano, servizi che crescono per accompagnare il cammino quotidiano di chi vive e ama questa città.

Non si tratta soltanto di costruire: si tratta di prendersi cura. Di ascoltare, programmare, agire. Di sognare senza smettere mai di avere i piedi per terra. E ogni intervento che oggi prende forma è il risultato di questa visione concreta, fatta di lavoro silenzioso e continuo, di opportunità cercate e colte con determinazione.

Gragnano non si ferma. Cresce, cambia, guarda avanti. E lo fa insieme alla sua comunità.

GRANDI OPERE STRATEGICHE: LA NUOVA GRAGNANO CHE NASCE
Riconversione della linea ferroviaria RFI Castellammare di Stabia – Gragnano — 33.000.000 euro
Completamento rete fognaria su tutto il territorio comunale — 9.000.000 euro
Lavori di realizzazione di un parcheggio a servizio di via Roma — 5.000.000 euro
Intervento di Rigenerazione Urbana del Parco della Bellezza in Via Vittorio Veneto — 5.000.000 euro
Interventi di adeguamento sismico del II Circolo didattico di via Vittorio Veneto — 4.375.000 euro
Lavori di adeguamento sismico plesso Roncalli di via Croce — 3.800.000 euro

PATRIMONIO STORICO E CULTURALE: GRAGNANO TRA STORIA E FUTURO
Un borgo medievale 2.0. Progetto di riqualificazione e valorizzazione dell'antico Borgo di Castello – PNRR — 4.500.000 euro
Lavori di restauro e risanamento conservativo dell'ex monastero San Michele Arcangelo per la realizzazione del Museo della Pasta – Piano terra e primo piano — 2.800.000 euro
Lavori di completamento del Museo della Pasta Gragnano mediante adeguamento e allestimento del roof garden e delle aree pertinenziali — 1.500.000 euro
Lavori di restauro e consolidamento strutturale di “Casa De Marini" sita in via San Giuseppe — 1.800.000 euro
Lavori di “Restauro conservativo di alcuni mulini di proprietà comunale ubicati nella Valle dei Mulini — 1.200.000 euro
Lavori urgenti Monte Pendolo — 155.000 euro
Intervento di Recupero Ambientale del corso del Vernotico nel tratto compreso nella Valle dei Mulini — 1.950.000 euro

SCUOLA E FORMAZIONE: SPAZI SICURI PER I NOSTRI RAGAZZI
Interventi di adeguamento sismico I.C. Gragnano 2 - Plesso di via Aurano – PNRR — 935.000 euro
Lavori di adeguamento sismico plesso Roncalli di via Croce — 3.800.000 euro
Interventi di adeguamento sismico del II Circolo didattico di via Vittorio Veneto — 4.375.000 euro
Lavori di adeguamento e rifunzionalizzazione del piano seminterrato del plesso "G. Ungaretti" di via Quarantola — 430.000 euro
Lavori di riqualificazione dell’area di pertinenza del plesso Roncalli di Via Croce, da destinare ad attività sportive scolastiche — 270.000 euro
Lavori di realizzazione area sportiva in zona Rosario — 100.000 euro

SERVIZI ALL’INFANZIA: PIÙ SPAZI PER CRESCERE
Realizzazione Asilo Nido in via Ogliaro – PNRR — 2.200.000 euro
Realizzazione di nuovo asilo nido in via Sigliano — 1.000.000 euro
Realizzazione di nuovo asilo nido in via Croce — 480.000 euro

🌳 AMBIENTE E SPAZI VERDI: POLMONI URBANI PER IL BENESSERE
Lavori di Realizzazione un parco urbano nella Valle di Mulini — 1.750.000 euro
Intervento di Recupero Ambientale del corso del Vernotico — 1.950.000 euro
Interventi di riqualificazione di via Civano — 150.000 euro
Interventi urgenti di messa in sicurezza del fronte stradale di via Caprile — 100.000 euro

🚗 MOBILITÀ E INFRASTRUTTURE: GRAGNANO PIÙ ACCESSIBILE
Rifunzionalizzazione Idraulica della tratta urbana dei canali di Monte Pendolo ricadenti in via Roma — 1.700.000 euro
Lavori di completamento mediante rifacimento e nuova realizzazione di marciapiedi in via S. Croce — 200.000 euro
Lavori di allargamento di via Lamma nel tratto compreso tra via M. Spagnuolo e la scuola elementare e materna facente parte del II Circolo didattico — 65.000 euro
Lavori di realizzazione area parcheggio in località Caprile — 218.000 euro
Lavori di realizzazione di una nuova strada di collegamento tra via Perillo e via Staglie — 733.000 euro

SICUREZZA E INNOVAZIONE: UNA CITTÀ PIÙ MODERNA
Progetto "Città Sicura" - Lavori di potenziamento del sistema di videosorveglianza comunale — 150.000 euro
Lavori di somma urgenza a seguito del crollo in via Vecchia Sigliano — 150.000 euro
Lavori di realizzazione di un impianto di illuminazione architetturale e scenografica in Valle dei Mulini — 1.200.000 euro
Lavori di adeguamento ed efficientamento energetico della biblioteca comunale “Michele Cavaliere” — 130.000 euro
Lavori di manutenzione straordinaria al Presepe Artistico sito in Via Castello — 50.000 euro






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Torre Annunziata. Rischio Vesuvio, firmato il protocollo d’intesa con “Convivenza Vesuvio”

Il sindaco Corrado Cuccurullo ha firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Convivenza Vesuvio per l’attuazione della legge regionale sul rischio vulcanico. Il documento, già sottoposto al ministro dell’Interno ...continua
Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Al via il Progetto Zeus Estate 2025: attività ludico-ricreative e inclusive per i più piccoli”

La Sindaca Anna Petta: “Dal 30 giugno al 25 luglio il Comune rinnova il suo impegno nei confronti dell’infanzia e delle famiglie, con un progetto educativo, sociale e ricreativo che unisce qualità, accessibilità ...continua
Portici, da centrodestra un avviso di sfratto per l’assessora Verde

Portici non è più la città tranquilla e addormentata che molti immaginavano. La città vesuviana oggi appare soffocata dal degrado, con il verde pubblico in stato di evidente abbandono. Aiuole incolte, erbacce ...continua
Approvata all’unanimità la mozione dell’opposizione per la riattivazione delle fermate ferroviarie

Il consigliere Pasquale D’Apice primo firmatario Il Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia ha approvato oggi, all’unanimità, la mozione presentata dai gruppi di opposizione, con primo firmatario il consigliere ...continua
Emanuele D'Apice: “La politica torni a occuparsi dei problemi reali della città”

Nel corso della seduta consiliare di ieri è stata presentata una mozione sul riconoscimento dello Stato di Palestina. Un tema di indubbia rilevanza internazionale, che però poco ha a che vedere con le competenze e le ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences