Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Politica



Luigi Mennella sindaco: iniziativa in aula consiliare “Il mio nome è... donna”

 durante la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

(25/11/2024)

 
Istituzioni, forze dell'ordine, associazioni e scuole: tutti insieme per dire no alla violenza di genere. È il senso de “Il mio nome è... donna”, l'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, grazie al lavoro della consigliera comunale delegata alle pari opportunità Iolanda Mennella, che si è svolta oggi, lunedì 25 novembre, nell'aula consiliare di palazzo Baronale. Un incontro che ha visto una convinta e fattiva partecipazione di diverse scuole cittadine (presenti delegazioni dei comprensivi Mazza-Colamarino, De Nicola-Sasso, Sauro-Morelli, Don Milani e Angioletti e delle superiori De Bottis, Degni e Colombo), i cui alunni hanno prodotto apprezzati contributi attraverso rappresentazioni, video e lavori realizzati in classe. Non solo: un'alunna del liceo artistico ha anche dipinto in tempo reale un'opera pittorica durante il dibattito.
Dibattito che è stato introdotto dai saluti istituzionali del primo cittadino Luigi Mennella: “Da avvocato penalista, prima ancora che da sindaco – ha detto – conosco la portata di questa problematica e l'impegno che tutti gli attori oggi presenti in questa sala profondono nel quotidiano per combattere questa assurdo e troppe volte tragico fenomeno. Come ente, siamo convinti che il coinvolgimento delle scuole sia fondamentale, perché importante è tra i giovani e giovanissimi gettare il seme che potrà portare a cancellare definitivamente la violenza contro le donne”.
Tante le donne presenti tra i relatori, introdotti dalla vicepresidente del consiglio regionale Loredana Raia: “Siamo ancora al lavoro per superare tanti steccati – le sue parole – anche di ordine semplicemente burocratico. Se penso, ad esempio, alle poche sindache che guidano amministrazioni comunali in Italia, rifletto su come ci sia ancora tanto da fare per raggiungere nei fatti quella parità di cui tanto andiamo discutendo”.
A moderare i lavori la consigliera Iolanda Mennella: “La giornata è stata ricca di spunti interessanti – la sua riflessione – a dimostrazione che questa tematica è molto sentita. Occorre lavorare per proseguire su questa strada: noi come amministrazione siamo pronti a continuare a confrontarci con tutte le realtà che hanno risposto al nostro invito”. Hanno partecipato anche Francesca Romana Ruberto, comandante della compagnia carabinieri di Torre del Greco, e Vincenzo Centoletti, primo dirigente del commissariato di polizia di Torre del Greco. Interessanti infine gli interventi di Mariano Iavarone, psicologo e assistente sociale, esperto in dinamiche familiari; Loredana Capocelli, consigliera del consiglio dell'ordine degli avvocati di Napoli con delega ai minori; Marianna Trojano, psicologa, psicoterapeuta e rappresentante dell'osservatorio violenza e suicidio Campania; Lella Fuoco, responsabile dell'associazione Solo donne Rosanna; Giuliana Esposito, presidente dell'associazione Beta; Carmela Vitiello, responsabile regionale pari opportunità della Uil scuola-Rua e responsabile del centro di ascolto mobbing e stalking di Torre del Greco; Sabrina Torello, conduttrice ed organizzatrice di eventi.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Castellammare. Incontro a Palazzo Farnese tra Amministrazione Vicinanza ed EAV

Si è tenuto questa mattina, venerdì 17 gennaio, a Palazzo Farnese (sede del Comune di Castellammare di Stabia) un tavolo tecnico tra l'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, e l'EAV. Oggetto ...continua
Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Approvata in Giunta la proposta di adeguamento del vigente PUC alle leggi regionali

  L’Assessore Luca Galdi: “Grazie al nuovo PUC, trasformiamo le criticità in opportunità per i cittadini e il territorio” La Giunta Comunale di Baronissi ha compiuto un ulteriore passo decisivo ...continua
Sant'Antonio Abate Un gioco di realtà aumentata per spiegare la raccolta differenziata ai bambini

Ilaria Abagnale: “Grazie al progetto pilota Velia City, saremo i primi in Europa a proporre un’esperienza di sensibilizzazione ambientale sfruttando la realtà aumentata” “ Grazie ad un gioco di realtà ...continua
Ciro Cacciola nello staff del sindaco Vicinanza. Consigliere D'Apice: "Questo mortifica i dipendenti comunali"

Castellammare di Stabia. Il Sindaco si fa lo staff e nomina Ciro Cacciola con proprio decreto. È una mortificazione per i dipendenti comunali e per tutti gli stabiesi. Prosegue il suo lavoro di ricerca di professionisti fuori ...continua
Luigi Mennella sindaco: venerdì 17 gennaio ore 10 inaugura la sede della Pro Loco

È tutto pronto per l'inaugurazione della nuova sede della Pro Loco che, come stabilito dal contratto di comodato d'uso gratuito sottoscritto tra le parti, per i prossimi tre anni troverà ospitalità in ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences