Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Politica



Luigi Mennella sindaco: inaugurato lo sportello per persone disabili a palazzo Baronale

Dal 3 dicembre attivo tutti i martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 18

(22/11/2024)

Uno sportello informativo a disposizione delle persone con disabilità e delle loro famiglie: è quello inaugurato oggi, venerdì 22 dicembre, al primo piano di palazzo Baronale dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, insieme all'assessore alle politiche sociali Mariateresa Sorrentino, con la partecipazione dei rappresentanti delle associazioni Movica e ParteNeapolis, queste ultime destinatarie di due finanziamenti regionali destinati alla promozione di attività rivolte proprio al mondo della disabilità.
Qui, ogni martedì e giovedì, dalle 15 alle 18, a partire dal prossimo 3 dicembre (giornata internazionale delle persone con disabilità) saranno fornite informazioni legate ai progetti, in particolare in merito ad autonomia lavorativa e autonomia abitativa. A tal fine, è stata anche attivata una linea telefonica per poter fissare un appuntamento: 081.8830740. Nello specifico, i progetti sono Avic (agenzia vita indipendente Campania) e I-Pad (inclusione e percorsi di autonomia differenziata). Il primo ha come obiettivo quello di garantire l'attivazione di servizi specifici rivolti alle persone con disabilità residenti a Torre del Greco interessate a presentare un progetto di vita personalizzato e partecipato, finalizzato alla piena inclusione e partecipazione alla vita di comunità. Previsti un servizio di consulenza; la diffusione e l'informazione sulle modalità di redazione e realizzazione di progetti personalizzati; attività di co-progettazione e realizzazione del progetto personalizzato, oltre a lavoro di formazione e sviluppo delle competenze specifiche per operatori sociali e sanitari. Il progetto I-Pad mira, invece, ad offrire nuove prospettive di indipendenza alle persone con disabilità attraverso l'orientamento lavorativo, l'attivazione di tirocini formativi e la sperimentazione di vita autonoma; in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Mestieri Campania Sportello Napoli 1, sarà inoltre offerto un percorso di orientamento al lavoro che si concluderà con l'attivazione di tre tirocini formativi per addetto all'accoglienza museale presso il complesso di Sant'Anna dei Lombardi di Napoli. Previsti infine laboratori sperimentali di vita autonoma in formula weekend in sinergia con la società cooperativa Proodos.
Prima della cerimonia di inaugurazione, alla quale ha preso parte anche la vicepresidente del consiglio regionale Loredana Raia, si è svolto un momento di intervento in aula consiliare: “Lo sportello va ad inserirsi – ha detto il sindaco Luigi Mennella – nel programma di apertura alla città di palazzo Baronale, che è la 'casa dei torresi' e che riteniamo giusto riconsegnare a loro. Come intendiamo riconsegnare ai cittadini un ufficio politiche sociali che possa dare risposte alle esigenze degli utenti: per questo, dopo avere finalmente destinato allo stesso nuove unità, a breve rafforzeremo ulteriormente l'organico con specifiche assunzioni”. Ringraziamenti al lavoro svolto dall'ufficio, a partire da quello del dirigente Alessandro Borrelli, sono venuti anche dall'assessore Mariateresa Sorrentino, che poi ha evidenziato “come sia stato bello che due dei sei progetti premiati dalla Regione appartengano a realtà che hanno deciso di investire su Torre del Greco e che hanno chiesto la collaborazione del nostro Comune”. A rappresentare le associazioni sono intervenute Rosaria Duraccio (presidente di Movica), che ha voluto dedicare lo sportello al fratello Luciano scomparso di recente, e Ambra Giglio (vicepresidente di Parteneapolis). Ha fatto pervenire un messaggio scritto l'assessore regionale Lucia Fortini, impossibilitata a partecipare per precedenti impegni di carattere istituzionale.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Castellammare. Incontro a Palazzo Farnese tra Amministrazione Vicinanza ed EAV

Si è tenuto questa mattina, venerdì 17 gennaio, a Palazzo Farnese (sede del Comune di Castellammare di Stabia) un tavolo tecnico tra l'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, e l'EAV. Oggetto ...continua
Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Approvata in Giunta la proposta di adeguamento del vigente PUC alle leggi regionali

  L’Assessore Luca Galdi: “Grazie al nuovo PUC, trasformiamo le criticità in opportunità per i cittadini e il territorio” La Giunta Comunale di Baronissi ha compiuto un ulteriore passo decisivo ...continua
Sant'Antonio Abate Un gioco di realtà aumentata per spiegare la raccolta differenziata ai bambini

Ilaria Abagnale: “Grazie al progetto pilota Velia City, saremo i primi in Europa a proporre un’esperienza di sensibilizzazione ambientale sfruttando la realtà aumentata” “ Grazie ad un gioco di realtà ...continua
Ciro Cacciola nello staff del sindaco Vicinanza. Consigliere D'Apice: "Questo mortifica i dipendenti comunali"

Castellammare di Stabia. Il Sindaco si fa lo staff e nomina Ciro Cacciola con proprio decreto. È una mortificazione per i dipendenti comunali e per tutti gli stabiesi. Prosegue il suo lavoro di ricerca di professionisti fuori ...continua
Luigi Mennella sindaco: venerdì 17 gennaio ore 10 inaugura la sede della Pro Loco

È tutto pronto per l'inaugurazione della nuova sede della Pro Loco che, come stabilito dal contratto di comodato d'uso gratuito sottoscritto tra le parti, per i prossimi tre anni troverà ospitalità in ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences